C’è aria di Natale: lo storico abete
ritorna in piazza

Erba Le luminarie saranno accese il 6 dicembre

Erba

Dopo anni di assenza tornerà l’albero in piazza Prepositurale, le luminarie verranno accese sabato 6 dicembre.

E poi ci sono gli eventi: dal tradizionale scambio di auguri con le associazioni al teatro Excelsior al villaggio di Natale per bambini al Castello di Pomerio, senza dimenticare la slitta dell’associazione Salta ancora Nicolò e il presepe vivente nel borgo di Villincino.

L’amministrazione comunale, con l’assessore agli eventi e alla cultura Matteo Redaelli, è al lavoro da settimane per portare in città l’aria delle feste.

Nei giorni scorsi sono arrivate le conferme sul fronte degli addobbi: la prima novità è il ritorno dell’albero illuminato in piazza Prepositurale, che manca da diversi anni; sarà un abete da 5-6 metri, fornito dalla Grandi Lavori Tagliabue, e verrà posizionato di fianco all’ingresso del parco Majnoni.

Le luminarie verranno fornite dalla ditta ligure Verdina. Il nuovo accordo triennale (si parte da quest’anno) prevede la fornitura e l’installazione di almeno 60 decorazioni luminose entro il 3 dicembre e l’accensione il primo sabato di dicembre (quindi il giorno 6); verranno posizionate in Corso 25 Aprile, via Volta, via Fiume, via Dante, piazza Padania, via Pascoli, via Segantini, piazza Matteotti, piazza del Mercato, via Turati, via Cadorna e via Majnoni.

Non mancheranno le decorazioni luminose a tema natalizio della facciata municipio, dei portici di piazza del Mercato e dell’interno della galleria commerciale di corso 25 Aprile, oltre alla posa di un soggetto luminoso tridimensionale (probabilmente un pupazzo di neve) da collocare all’ingresso del parco Majnoni o in piazza del Mercato.

Il calendario degli eventi verrà pubblicato nei prossimi giorni, ma ci sono già delle certezze a partire dal concerto benefico dell’Università della Terza Età in programma al teatro Excelsior il 28 novembre.

Lo stesso teatro, il 4 dicembre, ospiterà lo scambio di auguri organizzato dell’amministrazione per le associazioni erbesi; nel corso della serata verranno anche premiati studenti e sportivi meritevoli.

Da segnare sul calendario, il 6-7 dicembre, l’allestimento del villaggio di Babbo Natale al Castello di Pomerio, con il lancio dei palloncini al termine dei turni di visita; l’evento sarà gratuito, le prenotazioni apriranno online il 20 novembre (bisogna tenere d’occhio il sito e i canali social del Comune di Erba).

L’associazione Salta ancora Nicolò animerà le strade erbesi con la slitta di Babbo Natale e dei suoi elfi in diverse giornate, tra cui l’8 e il 13 dicembre. Sabato 13, in particolare, la slitta sarà in piazza del Mercato in occasione di una serie di eventi per giovani organizzati dalla rete di associazioni Confluenze.

Lo stesso pomeriggio (13 dicembre) il borgo di Villincino si animerà con i bambini dell’asilo paritario Gianetti, protagonisti del presepe vivente, e con l’associazione Saturno Contro che curerà gli addobbi e l’atmosfera.

Immancabili le mostre dei presepi di carta de La Martesana, all’Oratorio dei Magi di Carpesino, e il presepe meccanico di Crevenna, che si terrà ancora una volta a Villa Ceriani nonostante l’immobile sia oggetto di restauro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA