Erba, ex Asme in vendita per 590mila euro
Bilancio Il piano di alienazioni del Comune, mentre il teatro Licinium e il Cepp di Bindella potranno essere dati in affitto per eventi privati
Erba
Il Comune di Erba ha messo in vendita la sede dell’ex municipalizzata Asme in via Trieste per 590mila euro; in attesa di trovare un acquirente, l’amministrazione valorizzerà il teatro Licinium e il Cepp di Bindella affittando le strutture per eventi privati. Lo ha deciso la giunta comunale, alle prese con i mancati introiti dell’alienazione del Castello di Pomerio: la terza asta è in corso, ma il ribasso del prezzo di partenza comporta 436.200 euro di minori entrate rispetto alle previsioni.
La grossa novità del piano alienazioni è l’ingresso dell’ex Asme di via Trieste 17/4. Negli anni scorsi l’amministrazione ha cercato società disposte a occupare l’immobile in affitto, ma la ricerca non ha avuto successo; il sindaco Mauro Caprani ha deciso allora di mettere in vendita l’immobile, basandosi su una perizia dell’Agenzia delle entrate che a settembre ha valutato la struttura 590mila euro.
La sede della vecchia municipalizzata è composta da un magazzino-deposito e da alcuni uffici posti al piano superiore. Per favorire la vendita, l’amministrazione ha deciso di ampliare le destinazioni d’uso dell’immobile ammettendo terziario e artigianato.
Nel piano delle alienazioni restano altri prezzi pregiati, a partire dal Castello di Pomerio: arrivati alla terza asta, il prezzo base è sceso a 1.745.280 euro; rispetto al secondo tentativo di vendita, il Comune deve rinunciare a 436.320 euro (che conta di recuperare con la vendita dell’ex Asme). Vengono poi riproposti l’ex scuola elementare di Buccinigo (204mila euro), un appartamento ricevuto in eredità a Parravicino (59mila euro) e due cappelle al cimitero di Arcellasco (137.280 e 87.400 euro).
Immobili da valorizzare
Nel paragrafo dedicato agli immobili da valorizzare, si legge: «Teatro Licinium e Cepp di Bindella mediante l’approvazione di appositi regolamenti, nei quali sono state anche definite le modalità di utilizzo degli stessi». I regolamenti sono già stati approvati, la novità sta nelle tariffe di utilizzo che la giunta ha definito pochi giorni fa.
Il teatro Licinium potrà essere affittato dai privati per organizzare eventi al costo di 250 euro per l’intera giornata o 125 euro per mezza giornata. È una svolta per uno dei luoghi iconici della città: in passato non c’erano regole chiare sulle modalità di utilizzo, di fatto il teatro non è mai stato messo a disposizione dei privati (associazioni, aziende, singoli cittadini) interessati a organizzare uno spettacolo piuttosto che una convention.
I regolamenti
Al Cepp di Bindella, il vecchio centro aggregativo della frazione che è stato sistemato nei mesi scorsi, l’affitto richiesto è 81,97 euro nei feriali e 120 euro nei festivi per ogni fascia oraria (mattina, pomeriggio, sera); ad oggi la struttura è già stata richiesta per feste di compleanno e riunioni.
Il Cepp, oltre che per eventi, si potrà prenotare anche per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili alla presenza di un funzionario pubblico: le tariffe vanno da 200 a 400 euro (a seconda dei giorni e degli orari della settimana) quando almeno uno degli sposi è residente a Erba, per i non residenti da 300 a 600 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA