Erba, prendono forma gli eventi di Natale
Le feste Le associazioni hanno presentato i progetti. Tra le novità la riscoperta del borgo di Villincino, coinvolte le frazioni
Erba
Prende forma il programma degli eventi natalizi. Giovedì sera le associazioni erbesi hanno presentato i propri progetti all’amministrazione comunale: il Castello di Pomerio, l’Oratorio dei Magi di Carpesino, piazza del Mercato e la contrada di Villincino saranno teatro delle iniziative più attese. I commercianti contribuiranno con vetrine a tema.
Alla riunione di giovedì erano presenti il vicesindaco Simona Guerrieri, l’assessore alla cultura e agli eventi Matteo Redaelli e il consigliere comunale Michele Riva, delegato ai rapporti con i negozianti. «Le associazioni presenti ci hanno comunicato cosa intendono organizzare, ora faremo un riassunto di tutto e presenteremo il calendario delle attività» dice Redaelli. «Quest’anno siamo partiti presto con la programmazione e il lavoro di squadra ha funzionato, siamo molto soddisfatti e ringraziamo tutti coloro che animeranno il Natale».
Il primo punto fermo, organizzato dal Comune di Erba, è il ritorno del villaggio di Babbo Natale al Castello di Pomerio nel fine settimana del 6-7 dicembre. Le famiglie potranno prenotare la visita online, ad attendere i bambini ci saranno laboratori e tante attività.
Le proposte
L’Oratorio dei Magi nella frazione di Carpesino ospiterà invece La Martesana. «La sera del 12 dicembre faremo un concerto dai padri passionisti, il 13 inaugureremo una mostra dedicata ai presepi di carta, al Natale e ai giochi di una volta» dice Antonello Marieni, presidente del gruppo culturale. «Avremo anche un presepe di carta applicato su legno di 5 metri per 3, arriva dal Varesotto, i bambini potranno scattare una fotografia all’interno».
I commercianti
La grande novità è la riscoperta di un gioiello erbese, la contrada medievale di Villincino, che verrà animata dall’associazione Saturno Contro. «Sabato 13 dicembre faremo un villaggio di Natale nel piccolo borgo, tra dolci, bevande e allestimenti tipici della stagione» dice la presidente Daniela Sanfelice. «La location si presta molto bene alle iniziative di Natale, è suggestiva».
Il pomeriggio del 13 ci sarà l’imbarazzo della scelta. In contemporanea a Villincino, piazza del Mercato ospiterà attività per bambini e ragazzi organizzate da Confluenze, la rete che raccoglie oltre quaranta associazioni del territorio: ci saranno attività dedicate al Natale nel mondo, con laboratori e assaggi, giochi da tavolo, musica dal vivo e la silent disco conclusiva.
«Quel pomeriggio ci saremo anche noi con la nostra grande slitta mobile, che resta l’offerta principale della nostra associazione» dice Mario Muscari, presidente dell’associazione Salta ancora Nicolò. «Anche quest’anno gireremo con gli elfi di Babbo Natale per portare caramelle e regali nelle giornate clou. Pensiamo anche a un evento particolare per l’8 dicembre, ma è in via di definizione».
Altre proposte, legate alle frazioni, verranno rese pubbliche nei prossimi giorni. Quanto ai negozianti, dice il consigliere comunale e commerciante Michele Riva, «contribuiremo con vetrine allestite a tema, anche quest’anno si cercherà di trovare un elemento comune. Ora che abbiamo le proposte delle associazioni, nei prossimi giorni ci confronteremo internamente per farci trovare pronti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA