
Erba, Zoffili assicura:«La stazione è sicura»
Agenti e telecamere Nonostante il caso della rapina di mercoledì sera il capogruppo della Lega e deputato è ottimista
Erba
Nonostante l’episodio avvenuto nella serata di mercoledì, in cui un uomo di 59 anni sarebbe stato minacciato e derubato da quattro uomini, descritti genericamente come “nordafricani”, da parte dell’amministrazione comunale e in particolare del deputato e capogruppo della Lega in consiglio comunale Eugenio Zoffili si difendono i progressi fatti per quanto riguarda la sicurezza dell’area della stazione di Erba.
Nel corso degli anni sono stati realizzati una serie di interventi, si parla almeno di una decina, che hanno portato ad avere una stazione indubbiamente più sicura, Zoffili cita il numero sempre decrescente di episodi registrati in stazione.
Il deputato della Lega rimarca come ormai gran parte dell’area della stazione sia coperta dalle videocamere, e anche sull’episodio di mercoledì spiega di essere in costante contatto con i carabinieri di Erba. «Il tema della sicurezza in stazione e in tutta la città di Erba, comprese le frazioni, è e resta una priorità assoluta per la Lega e per l’Amministrazione guidata dal sindaco Mauro Caprani – spiega -. Abbiamo scelto la linea della tolleranza zero contro ogni forma di criminalità, spaccio, immigrazione clandestina, degrado urbano e comportamenti delinquenziali che minano la tranquillità dei cittadini, in particolare in un’area così sensibile come quella della Stazione. I risultati ottenuti in questi anni sono il frutto di un lavoro concreto e determinato».
«Interventi concreti»
Il deputato leghista e capogruppo del “Carroccio” in Palazzo Majnoni continua: «Abbiamo installato nuove telecamere connesse direttamente alla sala operativa del Comando della Polizia Locale e alla Stazione dei Carabinieri, un passo fondamentale per rafforzare i controlli e la prevenzione. È stato aperto un nuovo ufficio della Polizia Locale proprio in Stazione, che ospita anche l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, una presenza importante e simbolica. Abbiamo potenziato i servizi di pattugliamento, sia diurno che serale, della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine che operano anche nelle ore notturne, assicurando una copertura costante sul territorio. È stata installata una colonnina Sos arancione, collegata al numero unico di emergenza 112, come già fatto all’ingresso del Parco Majnoni, e abbiamo attivato il presidio fisso dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione Strade Sicure».
La riqualificazione
Infine: «L’area è stata oggetto di riqualificazione urbana, con nuovo arredo e la rimozione della panchina in via Pascoli che era diventata luogo di ritrovo per sbandati e persone sospette. Abbiamo installato un defibrillatore automatico esterno per la sicurezza sanitaria dei cittadini, effettuato controlli anche di tipo sanitario nei locali della zona e introdotto ordinanze specifiche sia da parte del Sindaco che del Questore. Sono state condotte operazioni antidroga con l’impiego delle unità cinofile della Polizia Locale e migliorata l’illuminazione pubblica, con la previsione di installare ulteriori telecamere in via Pascoli. Tutto questo dimostra come la nostra azione amministrativa sia orientata al contrasto del degrado e alla tutela dei cittadini, con interventi mirati, costanti e concreti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA