
Frontalieri in smart working? La Lega dei ticinesi dice no: «Rubano il posto di lavoro agli impiegati svizzeri»
L’affondo de “Il Mattino della Domenica”: «Se i datori di lavoro vogliono promuovere l’home office, devono assumere ticinesi».
L’affondo de “Il Mattino della Domenica”: «Se i datori di lavoro vogliono promuovere l’home office, devono assumere ticinesi».
Il casoLa mozione presentata dopo la rapina di Novazzano a due anziani. «Tocca al Consiglio federale procedere, come già avvenuto nel 2017»
Palmiro Togliatti magari non è proprio nel Pantheon del Pd, ma potrebbe starci se non altro per qualità politiche. Nel 1944, l’allora leader del Pci reduce dalla Russia decise la cosiddetta “svolta di Salerno”, cioè l’accantonamento della pregiudiziale anti monarchica …
Vero che donna Letizia Moratti non aspettava che un pretesto per salutare la scomoda compagnia del centrodestra lombardo con l’indelebile macchia di non aver voluto candidare l’ex ministro, presidente Rai e sindaco di Milano anche alla presidenza della Lombardia. Altrettanto …
Politica Il parlamentare di Fratelli d’Italia è sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’Innovazione tecnologica - Il leghista torna al ministero dell’Interno
La storia Tobia - questo il nome dell’asino - era già stato avvistato per le strade negli scorsi mesi e questa mattina ha fatto ritorno, generando preoccupazione tra gli automobilisti nella zona della stazione
Politica Il coordinatore provinciale: «Auspico che per il senatore Butti ci sia un riconoscimento governativo». Il comasco Russo (FI) incerto sull’elezione
Le voci I dem: «Mettere in discussione ruoli e dirigenti». Nicola Molteni: «Pagato carissimo il sostegno a Draghi»
Elezioni Si trasforma il modo in cui gli elettori comaschi guardano a Roma:il confronto con i risultati delle elezioni politiche del 2018
Il personaggio Malore improvviso questa mattina. Era molto noto in città sia per la sua attività professionale che per l’impegno politico
Non ce ne vogliano gli assidui frequentatori di questo spazio se ancora una volta si imbatteranno in una metafora di Fantozzi. Ma il genio di Paolo Villaggio è tale da superare i confini del tempo. Il pensiero va alla memorabile …
Il caso All’uninominale il partito ripropone la “paracadutata” Ronzulli. Pesa il flop alle Comunali. Al proporzionale c’è Morini, sindaco di Nesso, ma in una casella che rende impossibile l’elezione
Elezioni L’Italia dei collegi elettorali è cambiata dopo il referendum costituzionale del 2020 con il conseguente taglio dei parlamentari. La situazione a Como e in provincia è cambiata e di questo nuovo disegno del territorio bisognerà tener conto a settembre
La polemica Norman Gobbi, figura simbolo della lega dei ticinesi, si scaglia contro il critico d’arte e parlamentare dopo le sue dichiarazioni sulla multa svizzera. La replica di Sgarbi: «È scortato anche il suo amico Salvini»
Il leader del Carroccio ospite della manifestazione sul lago di Como
L’incontro L’esponente del Pd raccoglie l’appello di una parte del sistema produttivo: le aziende del territorio hanno bisogno di lavoratori e i lavoratori meritano opportunità più dignitose.
Cantù Il vertice provinciale di FdI si schiera con il capogruppo e richiama all’ordine Gaudiello. «Ogni iniziativa in direzione diversa è puramente personale e non esprime la linea del partito»
Scontro nel centrodestra Dopo lo strappo, continua il braccio di ferro tra gli ormai ex alleati in maggioranza. Edgardo Arosio: «Per le dichiarazioni di Facchini valuterò se rivolgermi all’avvocato»
Lutto nella politica Deputato dal ’76 al ’94, fu vicesindaco con Felice Bernasconi