Colpo di acceleratore sulla Canturina bis
Viabilità Respinta la mozione contraria di Cantù Civica. Cappelletti: «Massimo impegno per trovare i fondi»
Viabilità Respinta la mozione contraria di Cantù Civica. Cappelletti: «Massimo impegno per trovare i fondi»
Erba, a metà degli anni Venti ospitò tra gli altri Togliatti e Longo. Oggi la rievocazione
Ma sono venuti o ce li hanno mandati? I terzi per i presidenti di Regione, ovviamente, dopo la giravolta di Fratelli d’Italia. Per mesi, con parole e opere (vedi impugnazioni di leggi in Cassazione) il partito di maggioranza relativa ha …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 GIU - Il gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) ha inviato una lettera alla commissaria all'Ambiente Jessika Roswall chiedendo di "riconsiderare e, in ultima analisi, ritirare" la proposta di Direttiva sulle dichiarazioni ambientali o 'Green Claims', …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 GIU - Il gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe) ha inviato una lettera alla commissaria all'Ambiente Jessika Roswall chiedendo di "riconsiderare e, in ultima analisi, ritirare" la proposta di Direttiva sulle dichiarazioni ambientali o 'Green Claims', …
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Legambiente, Greenpeace e Wwf chiedono norme per semplificare la costruzione di impianti rinnovabili al convegno dell'Anev "Semplificare l'eolico per accelerare la transizione energetica e ridurre i costi in bolletta". Il presidente di Legambiente, Stefano …
Reazioni FdI: «Assurdi i quesiti proposti. Voto chiaro». La Lega: «Cavalcati della minoranza parlamentare». Gaddi (Forza Italia): «Legittimo non andare alle urne»
Il caso La proposta del sacerdote divide il mondo politico, contrario anche il sindaco Galbiati. Il sottosegretario: «Consigli non richiesti». Pagani e Volonté: «Dalla Lega posizioni ideologiche»
Il caso Il parroco di Rebbio: «Creare un luogo di prima accoglienza». Incroci: «Utile d’inverno». Il segretario Facchini, che lanciò una petizione, ribadisce la contrarietà. L’assessore Girgi è sulla stessa linea
(ANSA) - ROMA, 22 MAG - Dopo le tracce di Caretta caretta rinvenute ieri a Maganuco (Ragusa), è arrivato oggi, Giornata Mondiale della Biodiversità, il primo nido ufficiale della stagione 2025. Lo rende noto il Wwf Italia precisando che "la …
(ANSA) - ROMA, 19 MAG - Oltre il 40% degli impollinatori invertebrati rischia l'estinzione a livello globale, mentre in Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori è in declino e un terzo è minacciato di estinzione. E con la loro …
Il caso L’idea di ridurre la soglia per essere eletti subito. Molinari: «Siamo d’accordo, ma a Como esito incerto». Braga: «Vogliono cambiare le regole perché perdono». Gaddi: «Basta evitare le scorrettezze del 2022»
Cantù - Il segretario Facchini: «Difenderemo il territorio da decisioni che possano mettere a rischio la coesione sociale e l’identità locale»
Il ricordo A lungo punto di riferimento della Dc comasca morì il 9 maggio, come Aldo Moro. Il ricordo della moglie: «Era un uomo generoso, sempre disponibile con tutti»
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - 20 depositi non sono meglio di uno, moltiplicano solo i problemi: è questa la convinzione del Wwf che esprime viva preoccupazione per le dichiarazioni con cui il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto …
Tremezzina: Fermi e Spelzini a muso duro dopo l’invito a Salvini a venire sul posto. Cesana: «Giusto spronare il governo centrale». E Orsenigo: «Si rimpallano le responsabilità»
La polemica II partito svizzero attacca il numero di camici bianchi provenienti dall’Italia: «Troppi anche i veterinari»
(ANSA) - ROMA, 30 APR - "Mentre in Spagna e Portogallo le indagini per comprendere le cause del blackout sono ancora in corso, e il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiarito che le rinnovabili non sono colpevoli, diversi media …
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Salpa ufficialmente la nuova stagione del progetto di ricerca e citizen science "Le Vele del Panda", del Wwf Italia, Wwf Travel e Sailsquare dedicato alla tutela dei cetacei nel Mar Mediterraneo. "Sarà un lungo …
Il confronto Forza Italia: «Bisogna tutelare il paesaggio». Fratelli d’Italia: «Quali saranno i vantaggi per Como?»