
Il sindaco: «Diteci le strade più buie di Erba»
L’iniziativa Lettera inviata dal Comune ai cittadini in vista del bando di manutenzione straordinaria
Erba
«Fra non molto i cittadini riceveranno a casa una lettera. Chiederemo loro di indicare le criticità del sistema di illuminazione pubblica e i punti in cui andrebbe potenziata».
Il sindaco Mauro Caprani chiede consiglio agli erbesi in vista del bando per la manutenzione straordinaria e la gestione dei punti luce che verrà aperto dal Comune di Erba. Nell’attesa sono già stati disposti interventi di riparazione dei guasti su tre strade e l’installazione di nuovi lampioni in via Joriati.
Le lettere, indirizzate a tutte le famiglie, partiranno da Palazzo Majnoni e conterranno un indirizzo mail a cui i cittadini potranno inviare suggerimenti e considerazioni. Sarà una sorta di sondaggio per comprendere quali siano le criticità del sistema di illuminazione, dopo che il Comune di Erba ha riscattato la rete da Enel Sole ed è tornato proprietario dell’infrastruttura: la ricerca di un nuovo gestore attraverso un bando pubblico è l’occasione per chiedere migliorie.
Il piano è stato illustrato diffusamente nei giorni scorsi, nel corso di un incontro fra il sindaco e una trentina di architetti, ingegneri e geometri erbesi invitati nella sala consiliare per discutere di Pgt e riqualificazione del centro.
«Con la lettera che riceverete al pari di tutti i cittadini vi chiederemo una mano» ha detto Caprani. Siamo in dirittura d’arrivo con la riqualificazione della rete di illuminazione pubblica, dopo aver riscattato da Enel Sole i punti luce: ora possiamo sistemare corpi illuminanti, tralicci, pali e linee di alimentazione».
Punti critici
La sensazione è che ci siano molte criticità - pali in posizioni strane o pericolanti, lampioni datati - che ovviamente non risultano dalle mappe in possesso all’amministrazione comunale. «Chiederemo di segnalare le criticità esistenti e di indicarci i punti bui in cui si può pensare a un potenziamento della rete con l’installazione di nuovi punti luce. L’obiettivo finale è garantire la pubblica sicurezza in tutta la città con un’illuminazione corretta».
Nell’attesa l’amministrazione si sta occupando di guasti che vanno risolti al più presto. Il dirigente del settore lavori pubblici, Daniele Fabbrocino, ha incaricato Enel Sole di intervenire su lampioni in via Biffi, via Turati e via Valassina: i punti luce, spiega il dirigente, «vanno sostituiti con nuova tecnologia a led e installati su sostegni già esistenti o riparati laddove si è verificato un danno materiale».
Il programma
Quanto poi al potenziamento della rete esistente, c’è un punto della città in cui gli interventi sono già in corso: è il tratto iniziale di via Joriati, all’incrocio con corso 25 Aprile dove è in corso la realizzazione di una nuova piazzetta pedonale davanti all’ex Comit.
L’intervento è a carico dei proprietari della vecchia banca, che si sono impegnati a riqualificare il tratto iniziale di via Joriati con asfaltatura, nuovi marciapiedi e appunto nuovi punti luce che serviranno tanto la strada quanto la piazzetta. Nuovi lampioni arriveranno nei prossimi giorni anche nel parcheggio pubblico in corso di realizzazione in via Fiume, sempre in centro città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA