Il video di Eros Ramazzotti girato sul lago di Pusiano

La curiosità L’area verde di Merone scelta tra le location per lanciare il suo ultimo singolo di Ramazzotti

Merone-Pusiano

Sarà perché regala tramonti affascinanti, oppure perché è un lago semplice e popolare: il primo sulla Valassina salendo da Milano.

Sarà quel che sarà, visto che si parla di musica leggera, ma negli ultimi mesi il Lago di Pusiano è salito alla ribalta nazionale non solo come meta turistica ma anche come scenario della musica italiana più attesa. Ultima uscita, e clamorosa, il nuovo singolo di Eros Ramazzotti “Il mio giorno preferito”, disponibile con il video dal 22 agosto in doppia versione: italiana e spagnola. Nel videoclip si vede il Pusiano visto da Merone e sempre a Merone le riprese del video, rilasciato a dicembre scorso, di Elisa.

Il ritorno del cantante

Questo specchio d’acqua, incastonato tra le province di Como e Lecco, si è trasformato in un set prediletto da artisti di generazioni diverse, Ramazzotti ha scelto il Pusiano come sfondo del videoclip del suo brano, firmato a più mani con Calcutta, Tommaso Paradiso, Antonio Cirigliano e Canova. Il suo ritorno dopo tre anni di silenzio discografico. Un ritorno che anticipa il tour mondiale “Una Storia Importante”, al via il 17 ottobre da Amsterdam e destinato a toccare i principali stadi italiani nell’estate 2026.

Il videoclip alterna scorci cittadini a immagini di natura pura e incontaminata, con una parte importante girata proprio a Merone. Il lido di Moiana, i riflessi d’acqua al tramonto e il profilo del Monte Cornizzolo diventano protagonisti della narrazione. Una delle sequenze ritrae una ragazza che danza con le cuffie a bordo lago.

Ramazzotti però non è stato l’unico a scegliere il Pusiano, anche Calciozzi (nome d’arte di Tommaso Severgnini) ha ambientato sulle sue sponde il videoclip del suo ultimo lavoro da poco uscito e anche Elisa ha portato la Brianza in prima serata televisiva. La cantante triestina ha infatti lanciato in streaming e in radio, a fine 2024, il suo nuovo singolo “Dillo solo al buio”, una ballata intensa dedicata alla sua migliore amica. Nel videoclip, trasmesso in anteprima dal Tg5, immagini girate a Merone e scorci del Lago di Pusiano, tra cui la riconoscibile stazione di Moiana.

Non è la prima volta che il Pusiano diventa fonte di ispirazione. Pittori, scrittori e poeti hanno a lungo celebrato la sua atmosfera, resa unica dall’Isola dei Cipressi al centro del bacino e dal profilo delle montagne del Lecchese.

«Ma bisogna tutelarlo»

Giancarlo Molteni, autore di diversi libri su Pusiano e il suo lago tra cui: “Pusiano nella Storia: Il paese dei Tramonti”, ed ex amministratore e storico, spiega: «Fa piacere degli artisti importanti come Eros Ramazzotti abbiano scelto il Lago di Pusiano come scenario, faceva sicuramente più piacere se avessero scelto direttamente Pusiano. Il lago alla fine da sempre è un luogo amato dagli artisti. Peccato, ripeto, non sia stato scelto Pusiano che è l’unico paese sul lago dei nostri specchi d’acqua dell’erbese. In un’ottica di maggiore tutela del nostro lago, ci vorrebbe più controllo da parte di tutti, per evitare episodi di inquinamento del lago e ritrovarsi come capita ora con la balneabilità sconsigliata. Il lago è bellissimo, è patrimonio di tutti, e tutti dobbiamo mirare a tutelarlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA