
(Foto di Bartesaghi)
Erba Comune e Ferrovie Nord si rimpallano le responsabilità, mentre i residenti dopo ogni pioggia si lamentano per il degrado e per l’acqua stagnante che attira gli insetti molesti
Erba
Doveva rappresentare il nuovo ingresso di Erba, nel quadro di una viabilità rinnovata in grado di sgravare corso XXV Aprile (con il suo anacronistico passaggio a livello) almeno di una parte del traffico
Ora come ora, invece, è ridotto a un acquitrino che si estende o si riduce a seconda delle piogge.
Risultato: i residenti si lamentano del degrado e degli insetti attratti dall’acqua stagnante.
Il sovrappasso di via Trieste è in stato d’abbandono da tempo, le ultime notizie parlano di una disputa tra il Comune e Ferrovie Nord su chi deve realizzare parte dei lavori. Se il sindaco Mauro Caprani diceva (a gennaio in consiglio comunale) che tocca a Ferrovie Nord, da Milano si sosteneva invece l’esatto opposto.
Intanto i cittadini si lamentano: non del passaggio ferroviario di corso XXV Aprile che crea code infinite; non per la mancata viabilità di collegamento tra via Trieste e via Milano; se la prendono invece con il nuovo ingresso ad Erba, progetto che doveva essere chiuso addirittura nel 2021, e che invece si trasforma in un lago ad ogni acquazzone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA