Lutto per Villiger, colonna della Pro Asso

L’addio Presidente del gruppo per trent’anni, ha guidato anche i podisti. «Ricorderemo le sue qualità, la forza e la determinazione»

Asso

Il paese perde una figura importante e di riferimento come quella di Alessandro Villiger, presidente onorario della Pro Asso, per quasi trent’anni presidente effettivo del medesimo sodalizio, per anni presidente dei Podisti Vallasinesi e membro del Cai, oltre che per diverso tempo Babbo Natale per i bambini di Asso.

La sua grande passione per la montagna e per Asso l’aveva spinto a risiedere nel centro della Vallassina, paese che aveva scelto per vivere tra Milano e la Svizzera. La mamma infatti era milanesissima – il bisnonno, raccontava, aveva fatto le Cinque giornate di Milano mentre il nonno era al comando del Settimo bersaglieri – il papà invece svizzero.

Aveva 99 anni

Ha vissuto a Milano fino agli anni Settanta, ma veniva già in villeggiatura ad Asso. Aveva una ditta di bronzine nel capoluogo lombardo, ma ha deciso di chiuderla per poter vivere la propria vita in una zona verde, andare a camminare nei boschi e ritagliarsi il proprio tempo. Un tempo che ha saputo dedicare anche al paese e alle sue associazioni.

Tra le particolarità di Villiger, la passione per il podismo: amava correre in montagna e lo ha fatto fino agli ottant’anni. Amava principalmente il verde e i boschi, e diversi anni fa con la Pro Asso si è impegnato per salvaguardare la Festa del Cavallo raccogliendo fondi. Nell’era dei computer usava ancora una macchina da scrivere con cui mandava i comunicati stampa, fino a quando è stato l’attivo presidente della Pro Asso.

Villiger è scomparso martedì nella casa di riposo di Montorfano che lo ospitava con la moglie Carla Pozzoli di 97 anni. Il peggioramento delle sue condizioni di salute si è verificato negli ultimi dieci giorni. La coppia non aveva figli. Il funerale di Villiger sarà oggi in parrocchiale alle 15.

Spiegano dalla Pro Asso: «Noi parteciperemo sicuramente ai funerali, fino a dieci giorni fa era ancora lucido, tant’è vero che raccontava dove trovare i documenti della Pro Asso che potevano servire. Il peggioramento lo ha avuto nell’arco di pochi giorni, era tuttora presidente onorario del sodalizio».

Sentite le parole della Pro Asso in suo ricordo: «Noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscere Sandro, le sue qualità, la sua forza e la sua determinazione: con immensa riconoscenza e rispetto ci stringiamo ai familiari e addolorati esprimiamo le nostre più sentite condoglianze».

Oggi il funerale

Anche l’amministrazione comunale e il sindaco Mirko Donadini sono vicini in questo momento alla famiglia di Villiger: «Per il paese e per tutti noi c’è un profondo cordoglio, era una persona importante che ha dato tanto sia alla Pro Loco che ai Podisti Vallassinesi, ma in generale a tutti. Aveva una forza incredibile in quello che faceva, una grande capacità di coinvolgimento. Per Asso è una grande perdita».

Aggiunge l’ex sindaco Tiziano Aceti: «Era una persona con cui avevo un ottimo rapporto, lui era molto legato alla Pro Asso ed era titubante sul dare spazio ad una nuova gestione, poi ha capito la serietà del nuovo progetto e del presidente che gli è succeduto: Ivano Corà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA