Milano-Asso: lavori fermi, i disagi invece no

Erba Da sabato 25 ottobre, per quattro weekend, stop ai treni fra Seveso e Meda: poi bisognerà utilizzare i bus

Erba

Sulla Milano-Asso si viaggia a doppia velocità.

A Seveso sono in corso lavori che porteranno al raddoppio dei binari, alla chiusura di tre passaggi a livello, alla realizzazione di un sottopasso e di un sovrappasso.

A Erba si parla da anni della chiusura di due passaggi a livello e della realizzazione di altrettanti sovrappassi, ma ad oggi c’è solo lo scheletro di un ponte.

Il cantiere aperto a Seveso impatta su centinaia di pendolari erbesi. Da sabato 25 ottobre, per quattro fine settimana, la circolazione dei treni verrà interrotta fra Seveso e Meda: si potrà viaggiare in carrozza fra Asso e Meda, poi bisognerà prendere un bus sostitutivo per aggirare il blocco. Un piccolo disagio per favorire il completamento di un intervento che garantirà maggior regolarità ai treni sulla parte bassa della tratta.

I lavori a Seveso sono partiti nel novembre 2023 con l’adeguamento di un parcheggio e la realizzazione di una pista ciclopedonale di collegamento tra il parcheggio e la stazione, l’obiettivo è chiudere il cantiere entro la fine del 2026. Il risultato sarà il rifacimento degli impianti ferroviari e delle banchine, il raddoppio dei binari nella tratta Seveso-Meda, la realizzazione di un sottopasso veicolare e un sovrappasso ciclopedonale per garantire l’eliminazione di tre passaggi a livello.

Vista da Erba, sembra fantascienza. In città da oltre vent’anni si parla di chiudere i passaggi a livello di corso 25 Aprile in centro e in via Trieste al confine con Merone: il primo progetto resta sulla carta, il secondo si è fermato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA