
Nuovo centro storico ideato con i cittadini. Oggi i primi incontri
Il progetto. Via al percorso di dialogo e condivisione. Dibattito con abitanti, associazioni e commercianti per ascoltare idee ed esigenze sul futuro della zona
Il progetto. Via al percorso di dialogo e condivisione. Dibattito con abitanti, associazioni e commercianti per ascoltare idee ed esigenze sul futuro della zona
La storia Si ferma l’opera pubblica più attesa, ovvero il secondo tubo autostradale del valico. Un appalto dal costo di oltre due miliardi di franchi strategico per collegare con il Nord Europa
Eupilio Grave il danno provocato alla struttura. La Provincia dispone lavori urgenti per 70mila euro. Limite a 7,5 tonnellate
Il caso Nei giorni scorsi l’allarme di sindaco e prefetto. L’ente regionale ribadisce il via libera alle telecamere: «Condividiamo il piano, ci impegniamo a riqualificare»
Cantù Il Comune annuncia un nuovo sopralluogo. Disperati Molteni (Libertas) e Munafò (Pgc), «Siamo al limite: stiamo andando a elemosinare ore in tutte le palestre del territorio e non solo»
La storia Anna Camporini, 86 anni: dalle finestre di casa godeva di una bella vista su Baradello e Spina Verde. Poi, nel 2001, l’inizio di un incubo “a puntate”. L’ultima lunedì, per iniziativa di due camionisti del cantiere
La denuncia La proroga dell’occupazione del suolo pubblico decisa dal Governo crea un disagio crescente - Da piazza Volta a piazza Mazzini, tavoli e sedie impediscono spesso il passaggio: «Rispettare i diritti di tutti»
Tirano Identici i tempi di percorrenza per Livigno. passando dal Foscagno, nonostante i 30 km in più. Da Poschiavo in poi i lavori rallentano il traffico
Alessandro Rapinese Candidato della sua lista civica
Traglio: «Scellerato affittarla a un magnate» - Monti: «Ruolo pubblico» - Ma per qualcuno è un bene da far fruttare
Dopo cinque anni completata la messa in sicurezza dell’infrastruttura. In mattinata le prove di carico, poi il via libera con l’addio ai blocchi
La candidata del centrosinistra ha illustrato ieri un piano di interventi rapidi - Da piazza del Popolo a via Crispi fino a Camerlata e ad Albate: «I fondi per intervenire ci sono»
Como La struttura e l’impianto balneare sono stati sommersi dalle acque nere. Danni dentro alcuni locali. La rabbia dei gestori: «È stato un mezzo disastro». I tecnici di Comune e Como Acqua al lavoro nel parcheggio
L’estate scorsa in paese si erano verificati diversi danneggiamenti, ora sassate all’edificio. L’ex presidente Dolce: «Sono molto amareggiato, il Comune intervenga per recuperare l’intera struttura»
Il rapper e la moglie habituèe del territorio. E lo confessano a “La Provincia”