
Montorfano, strettoia chiusa sino a fine mese
Lavori Continuano i disagi con il paese praticamente diviso in due
Montorfano
Si sperava di finire entro la prima parte di agosto, ma purtroppo non è così: i lavori per l’ammodernamento della rete idrica e fognaria nella strettoia di via Como andranno avanti fino alla fine del mese. I disagi, forse più contenuti grazie al periodo di ferie estive, proseguiranno quindi ancora per tutto il mese.
La strada non è una semplice vietta di paese, ma rappresenta uno snodo importante della viabilità della zona ed è inserita nel tracciato della strada provinciale 28, la Luisago-Senna-Lipomo. La strada è di competenza quindi dell’amministrazione comunale, che ha comunicato la proroga dell’ordinanza di chiusura.
La decisione
Per consentire il completamento dei lavori di rifacimento dell’acquedotto e della rete fognaria comunale nel Comune di Montorfano, l’ordinanza di chiusura al traffico di un tratto della strada provinciale 28 è stata prorogata, il comunicato dell’amministrazione provinciale. Il provvedimento lungo la via Como sarà quindi in vigore fino alle ore 18 di sabato 30 agosto, con continuazione della chiusura dalle ore 18 di giovedì 14 agosto 2025 (data precedentemente indicata come termine dei lavori). Altri quindici giorni quindi di disagi e deviazioni inevitabili.
Durante l’intero periodo di chiusura sono stati individuati, in accordo con i Comuni interessati, la Polizia Locale e la società di trasporto pubblico ASF, i seguenti percorsi alternativi: la statale Briantea tra i Comuni di Lipomo, Tavernerio e Albese con Cassano; via Brianza (Comune di Montorfano) e via Montorfano (Comune di Albese con Cassano). Tutto il traffico quindi è deviato sulla Briantea, arteria principale della zona, e in paese si entra dal confine con Albese con Cassano.
Spesso il passaggio da Montorfano, proprio dalla strettoia di via Como, viene usato, soprattutto nelle ore di punta, da coloro che tentano di evitare gli immancabili incolonnamenti sulla statale Briantea, tra Tavernerio e Lipomo. La chiusura di meno di un centinaio di metri (tanto è lunga) della strettoia di via Como, crea ovviamente disagio.
Le deviazioni
Già con la strada aperta si formano code, soprattutto di primo mattino, lungo tutta via Brianza, strada che taglia il paese e collega la Briantea a via Como. Con la strettoia chiusa il caos e le code sono ogni giorno dietro l’angolo. Il sindaco, Giuliano Capuano, spiega che non si può fare altrimenti: «Capisco perfettamente i disagi: io stesso per andare a lavorare fuori paese devo allungare la strada e passare da Tavernerio anche più volte al giorno – commenta – Ancora un poco di pazienza e i lavori saranno terminati: erano necessari per avere condotte fognarie e di raccolta dell’acqua piovana efficienti e anche per evitare sprechi, rotture e contaminazioni. Un’opera necessaria e utile al paese e all’ambiente. Siamo ormai in dirittura di arrivo coi lavori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA