
Parcheggi e marciapiedi in via Lecco: la sicurezza è un rebus
Erba Ciceri (Pd): «Negozi e uffici in aumento: servono adeguati servizi per i cittadini». Il sindaco Caprani: «Pensare a posteggi a bordo strada non è una soluzione praticabile»
Erba
In via Lecco servono parcheggi e marciapiedi al servizio di attività commerciali, residenziali e uffici, ma il problema è di difficile soluzione: non basta realizzare qualche stallo a lato strada, serve un progetto ambizioso che tenga conto di tutto il comparto.
Dopo tanto parlare di traffico e parcheggi in corso 25 Aprile, via Leopardi e via Adua, il consiglio comunale di Erba accende i riflettori su una strada strategica per la viabilità cittadina: via Lecco, a due passi da Lariofiere, è il rettilineo di collegamento fra la provinciale Lecco-Como e il centro città.
Per Alberto Ciceri del Pd si tratta un intervento non è più rimandabile, ma per l’amministrazione comunale la soluzione è più complessa di quando si possa pensare.
«Quando abbiamo discusso la variante al piano dei servizi, abbiamo analizzato tre osservazioni presentate da cittadini che invitavano a realizzare marciapiedi e altri posti auto in via Lecco - ricorda Ciceri. - È una strada molto trafficata, le automobili corrono veloci, e sta crescendo il numero degli utenti che frequentano le attività commerciali, gli uffici presenti sulla via. Ora c’è persino un asilo nido...».
Che in via Lecco si sia un problema di viabilità non lo nega nessuno. «Su questo tratto ci sono diverse proprietà, attività che richiamano molti clienti e aziende che stanno incrementando il numero dei lavoratori - riconosce il sindaco Mauro Caprani - Sarebbe semplice progettare parcheggi a lato strada, basterebbe un piccolo esproprio, ma dal punto di vista della sicurezza stradale sarebbe più pericoloso avere degli stalli in fregio alla carreggiata che non averli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA