Quasi ventimila chilogrammi di cibo
Banco alimentare, gara di generosità

Il bilancio erbese dell’iniziativa nei supermercati del territorio, con 500 volontari impegnati

Luca Meneghel

Nei supermercati del territorio erbese sono stati raccolti 1.598 cartoni, per un totale di 19.518 chilogrammi di cibo da destinare alle persone in difficoltà. La colletta promossa sabato 15 novembre (e della quale si fa ora un primo bilancio) dal Banco alimentare è stata un successo: in campo c’erano più di cinquecento volontari, 305 adulti e 216 tra giovani e bambini delle scuole.

«Il motto di questa giornata erbese è stato “Tutti volontari, nessuno escluso”» dice Alessandro Castelnuovo del Banco alimentare. «Mi hanno raccontato di ragazzi entusiasti, insegnanti molto attive, oratori disposti a migrare in altri supermercati per dare supporto ai volontari, ragazzi con disabilità che hanno operato in prima linea, senza dimenticare l’impegno degli Alpini e i tanti disegni realizzati dai bambini e inseriti nei cartoni insieme al cibo».

Una festa della solidarietà resa ancora più bella dai risultati. I dati forniti da Castelnuovo tengono conto di diciannove supermercati sparsi fra Albavilla, Albese con Cassano, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Canzo, Castelmarte, Erba, Lurago d’Erba, Merone, Molteno e Tavernerio. Qui i volontari hanno consegnato dei sacchetti ai clienti in visita, chiedendo loro di riempirli nel corso della spesa con generi alimentari a lunga conservazione per le persone in difficoltà.

La medaglia d’oro della generosità va ai clienti dell’Iperal di Erba, che hanno riempito 262 cartoni (3.360 chilogrammi). Al Bennet di Erba sono stati riempiti 195 cartoni (2.803 chilogrammi), all’Iperal di Tavernerio 175 cartoni (2.220 chilogrammi), al Famila di Erba 165 cartoni (1.700 chilogrammi) e al Bennet di Anzano del Parco 140 cartoni (1.678 chilogrammi).

Il totale, come detto, è 1.598 cartoni per 19.518 chilogrammi di cibo. «Sono molto soddisfatto, il lavoro preparatorio alla colletta è servito: oratori, scuole e associazioni hanno aderito in abbondanza al nostro invito, in campo nell’Erbese c’erano più di cinquecento volontari suddivisi in gruppi per coprire tutte le fasce orarie della giornata» dice Castelnuovo, che ha trascorso la giornata alla guida del furgone per trasportare i cartoni raccolti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA