“Restiamo umani”: l’incontro su Gaza
con la mamma di Vik

Merone, tanta gente all’appuntamento nell’aula magna della media

Merone

L’aula magna della scuola media “Aldo Moro” di Merone, si è riempita di pubblico per l’incontro “Gaza ieri e oggi – Restiamo umani”, promosso dal Comune, dalla Biblioteca comunale e dall’associazione Amici della Biblioteca. L’appuntamento, pensato come momento di riflessione sulla drammatica realtà della Striscia di Gaza.

Ad aprire l’incontro è stata Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni, per tutti Vik, l’attivista per i diritti umani ucciso a Gaza nel 2011. Con tono commosso ma fermo, ha ripercorso la vita del figlio, il suo impegno per la giustizia e la sua dedizione alla causa palestinese, invitando a non restare indifferenti davanti alle sofferenze di un popolo. Ha portato la propria esperienza diretta Angelo Rusconi, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Gaza, che ha raccontato la gravissima situazione sanitaria e umanitaria della popolazione.

Infine, don Marco Zanotti, sacerdote di Merone e guida in Terra Santa, ha offerto una riflessione spirituale e culturale sulla convivenza tra popoli e religioni, sottolineando l’importanza del dialogo e della pace.

La serata, moderata dal giornalista Enrico Viganò, ha visto la presenza del sindaco Alfredo Fusi, dell’assessore alla cultura Lucia Meroni e della presidente della commissione biblioteca Daniela Frigerio. Un evento partecipato e intenso, che ha ricordato l’urgenza di continuare a “restare umani”, nella speranza che la fragile pace di questi giorni resista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA