(Foto di Bartesaghi)
Trasporti Lavori iniziati ieri: per arrivare in città dopo le 21.09 servono un treno e due autobus
Erba
Da ieri spostarsi tra Erba e Milano in orario serale è molto più difficile.
A causa di lavori fra Palazzolo e Seveso che impongono lo stop alla circolazione dei treni, per tornare a casa da Milano dopo le 21.09 bisogna prendere un treno e due bus, con un tempo di percorrenza superiore alle due ore. I pendolari non ci stanno: «Informazioni poco chiare, nessuna garanzia sui bus e un’organizzazione dell’orario folle» dice Christian Rech, rappresentante del comitato.
Una premessa è importante, anche per comprendere la reazione dei pendolari. La linea Milano-Asso viene da quattro fine settimana molto complicati: a causa di lavori infrastrutturali tra Seveso e Meda, il sabato e la domenica i viaggiatori hanno dovuto prendere due treni e un bus per spostarsi fra Erba e la stazione di Cadorna, con tempi di percorrenza intorno alle due ore.
Ora i problemi si spostano in orario serale, e in settimana. Pochi giorni fa Trenord ha pubblicato un avviso annunciando che «nel periodo dal 17 novembre 2025 al 30 gennaio 2026 e dal 23 febbraio al 30 aprile 2026, nei giorni feriali (escluso il sabato), per lavori di potenziamento infrastrutturale nella tratta Palazzolo - Camnago - Seveso» ci saranno variazioni per alcuni treni. Segue una tabella molto complessa, con indicata una serie di bus sostitutivi.
Per capire cosa cambierà non resta che affidarsi al motore di ricerca orario e al Comitato pendolari Milano-Asso, che ha “decifrato” l’avviso e ieri mattina ha scritto una mail all’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente, oltre che ai funzionari regionali responsabili, chiedendo un cambio di rotta immediato.
Il caso più comune è quello dei pendolari che devono tornare verso Erba la sera, dopo una giornata di lavoro. L’ultimo treno diretto da Cadorna per le stazioni dell’Erbese resta alle 21.09. «Fino a venerdì scorso c’era poi un treno diretto fino a Mariano Comense in partenza alle 22.09, da lì bastava prendere un bus sostitutivo che attendeva i viaggiatori per portarli fino al capolinea» ricorda Rech.
Da ieri sera, con l’interruzione tra Palazzolo e Seveso, chi non riesce a prendere il treno delle 21.09 dovrà armarsi di tantissima pazienza: «Dal 16 novembre gli utenti dovranno prendere un treno della linea S4 in partenza alle 21.53, scendere a Palazzolo, da lì prendere un bus per Mariano, scendere, prendere un altro bus per Asso. Un treno e due bus per arrivare alla stazione di Erba intorno a mezzanotte».
In senso opposto, l’ultimo treno diretto da Erba verso Milano è alle 20.46. In seguito bisogna prendere un bus per Seveso in partenza alle 21.36, da lì un secondo bus per Palazzolo Milanese e infine l’S4 per Cadorna: arrivo, se tutto va bene, alle 23.37.
Spostarsi tra Erba e Milano nei feriali dopo le 21 diventa un’odissea. «La cosa scandalosa è che nell’avviso, difficilmente comprensibile, hanno scritto che i bus intermedi sono ancora al vaglio dei fornitori esterni. Vogliamo sperare che tutto sia stato risolto, come è possibile che la mattina non abbiano ancora trovato i fornitori per i bus che devono entrare in servizio la sera?».
© RIPRODUZIONE RISERVATA