Via alle scuole, mini rivoluzione. Da domani più bus in centro città

Trasporti pubblici Aumentano le corse in piazza Parini e tornano alcune linee in viale Madonna. Non solo: servizio potenziato verso il liceo Fermi (da Capiago e Fecchio) e della U3 dalla stazione

Cantù

Mancano davvero poche ore alla prima campanella del nuovo anno scolastico. E domani sarà un primo giorno di scuola anche per il trasporto pubblico cittadino, che vedrà avviare una piccola rivoluzione, con tante novità: i bus che saranno più frequenti in piazza Parini, che torneranno a raggiungere Pianella e anche Fecchio.

E poi l’eliminazione della fermata su via Ariberto, troppo pericolosa, e, in viale Madonna, l’attestamento di un maggior numero di mezzi e linee – C180, C182, C186 – oltre al potenziamento della navetta per la stazione ferroviaria di Cantù Asnago. «La nostra speranza – si augura l’assessore alla Mobilità Matteo Ferrari – che queste novità, introdotte raccogliendo indicazioni e suggerimenti anche da parte dei cittadini, possano migliorare la vita degli utenti e favorire un maggior utilizzo del trasporto pubblico. Il che significherebbe minor traffico, minor inquinamento, minor tempo di percorrenza».

Ferrari e il cambio culturale

Quello che serve lo ripete più volte, è un cambio culturale «perché oggi, su 100 viaggiatori sui bus, 96 sono studenti, e solo cinque segnalazioni giunte agli uffici sono state inviate da utenza non scolastica».

Matteo Ferrari e il consigliere Francesco Pergola da mesi hanno ha avviato il confronto con l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Como Lecco e Varese e Asf Autolinee, sottoponendo un pacchetto di proposte. Modifiche, ricorda il forzista Ferrari, che per ora saranno sperimentali,in attesa di verificare quale impatto sull’utenza avranno e, nel caso, dicendosi pronti ad aggiustare il tiro.

Da domani entrerà in vigore il nuovo orario invernale di Asf Autolinee, valido fino al 22 dicembre. E’ prevista una maggior frequenza delle corse del C150 Cantù-Como in piazza Parini, tra le 9 e le 17, quando l’attestamento sarà ogni 30 minuti, anziché i 60 attuali. In viale Madonna, accanto alle linee già presenti, torneranno la 180 Cantù-Monza, la C182 Cantù-Carimate-Novedrate-Mariano e la C186 Cantù-Erba, con un transito ad anello entrando in città, dal lunedì al sabato.

Un provvedimento che eviterà agli studenti del liceo Melotti e di Enaip di dover attraversa correndo il centro cittadino zaino in spalla.

Il ritorno in Pianella

Inoltre torneranno i bus in Pianella, quattro corse quotidiane, due d’andata e due di ritorno, e due nei giorni festivi. Verrà soppressa, invece, la vicina fermata su via Ariberto, che vede i ragazzi accalcarsi sul marciapiede troppo a ridosso della strada, quinti ritenuta pericolosa. Vengono attivati nuovi collegamenti diretti con il liceo Enrico Fermi. Da Fecchio, una novità richiesta più volte negli anni, una corsa mattutina della linea C186 Cantù-Erba in partenza alle 7.27 dal piazzale della Chiesa, ritorno alle 14.06.

E accogliendo una richiesta avanzata dal sindaco di Capiago Intimiano Emanuele Cappelletti la linea C152 in arrivo da Como e Capiago Intimiano – con passaggio alle 7.09 in via Serenza e alle 7.14 da piazzale della Chiesa a Intimiano - anziché fermarsi in via Volta raggiungerà il Fermi alle 7.38.

Pensando ai pendolari, viene aggiunta una corsa in partenza da viale Madonna alle 9.40 della navetta per la stazione ferroviaria di Cantù Asnago. L’unica novità che, per ora, non partirà subito, l’installazione di una emettitrice automatica di biglietti in piazzale Cai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA