Arena, spuntano i pilastri della palestra. I primi palleggi dei giocatori in cantiere

Cantù Ieri il sopralluogo dei dirigenti e della squadra con i caschetti al cantiere del palasport. Il presidente Munafò: «Siamo tutti uniti per raggiungere un obiettivo fondamentale per la città»

Cantù

Metti una giornata quasi estiva di sole, l’attesa per l’inizio dei playoff di A2 e i giocatori della Pallacanestro Cantù che sfruttano la pausa per una visita al cantiere della Cantù Arena di corso Europa. Succede che, caschetti da cantiere in testa, scattano pure i primi simbolici palleggi: la dura piastra su cui poggerà il futuro campo da basket dei biancoblù ha sostituito, per un giorno, il parquet.

Palla a spicchi e qualche rimbalzo. A prendere idealmente possesso dell’area. E a contare le - comunque svariate - settimane che mancano alla prevista apertura, fra meno di un anno e mezzo, autunno 2026.

In attesa della ripresa del campionato con i primi scontri diretti che diranno chi salirà in A, la Pallacanestro Cantù è stata protagonista di una visita non priva di emozioni.

Guidati dal presidente di Cantù Arena - la Spa che sta costruendo il palazzetto polifunzionale - Antonio Munafò, i giocatori e lo staff dell’Acqua San Bernardo Cantù hanno percorso i primi passi, letteralmente, sulla piastra appena completata del nuovo palazzetto polifunzionale. Quella che tra un anno e mezzo sarà il campo ufficiale. E che attorno avrà gli spalti su cui troveranno posto i tifosi.

Tra calcestruzzo e gru, non sono mancati sorrisi e foto ricordo di giornata. Nel mentre, a fianco della piastra principale, i lavori della palestra secondaria si mostrano già in fase avanzata: i pilastri sono in piedi e la struttura comincia a delinearsi. Un dettaglio che conferma lo stato di avanzamento del cantiere nel rispetto del cronoprogramma.

A favorire il clima da visita guidata, anche la presenza numerosa di diversi esponenti delle realtà impegnate nel progetto. Come l’amministratore delegato di Acinque Stefano Cetti, il presidente di Pallacanestro Cantù Roberto Allievi, il presidente di Cantù Next Sergio Paparelli, l’amministratore delegato di Cantù Arena Andrea Mauri, e i membri del Cda canturino Walter Sgnaolin, Angelo Passeri, Lorenzo Longhi e Joe Rizzello. Tutti hanno potuto osservare da vicino il procedere dei lavori di edificazione del nuovo impianto.

Momento divertente quello in cui il capitano dell’Acqua San Bernardo, Filippo Baldi Rossi, ha approfittato dell’occasione per fare i primi simbolici palleggi sulla piastra dove appunto si giocherà nella nuova Arena.

È stato il presidente di Cantù Arena Munafò a fare da anfitrione. «È con piacere che vi do il benvenuto nel cantiere di Cantù Arena. Come voi siete una grande squadra che lotta per un obiettivo importante, così noi abbiamo una squadra, che conta più di cento persone, che sta lavorando per arrivare a un traguardo ugualmente prestigioso - ha detto - Stiamo attendendo con trepidazione, infatti, il giorno emozionante in cui potremo vedere la palla rimbalzare per la prima volta sul parquet della nostra nuova casa. Pallacanestro Cantù non è solo il team sportivo, ma una realtà più ampia che comprende tutti coloro che lavorano per realizzare l’Arena e credo che sia fondamentale impegnarsi insieme per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati». Quel che si dice andare insieme a canestro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA