Calcio al femminile, le prove del derby

Donne Oggi pomeriggio, con inizio alle 17 al centro sportivo Lambrone di Erba, l’amichevole di calcio femminile tra Como Women e Como 1907

Como

Si disputa oggi pomeriggio, con inizio alle 17 al centro sportivo Lambrone di Erba, l’amichevole di calcio femminile tra Como Women e Como 1907. Una gara che – se dal punto di vista sportivo conterà poco, visto il carattere appunto amichevole – ha tantissime implicazioni e rappresenta una prima volta storica nel panorama del calcio femminile comasco.

Saranno infatti di fronte le due principali realtà della provincia in ambito femminile: da una parte il Como Women, da anni protagonista in Serie A sotto la guida prima di Stefano Verga (ex vicepresidente del Como 1907, prima dell’arrivo degli indonesiani) e quindi del fondo americano Mercury 13, che ne ha preso la proprietà dal marzo 2024, dall’altra il Como 1907, che dopo aver scalato le gerarchie nazionali con il calcio maschile vuole ora fare lo stesso con il femminile, e da quest’anno giocherà in Serie B.

Due società ben separate, che oggi saranno di fronte per la prima volta, con l’attesa e magari anche la speranza che presto questo derby possa avere carattere ufficiale anche in Serie A, viste le ambizioni del Como 1907. Che – dopo l’acquisizione del titolo sportivo del Chievo – giocherà in Serie B con una rosa di altissimo livello e pronta a dominare il campionato: in panchina ci sarà Selena Mazzantini, ex calciatrice di alto livello e già allenatrice di numerose selezioni giovanili, mentre in campo la stella sarà Veronica Boquete, ex Milan e Fiorentina.

Dall’altra parte, il Como Women che vorrebbe essere anch’esso un po’ più “comasco”, con il progetto per un nuovo stadio da costruire a Lazzago, visto che al momento è costretta a giocare fuori provincia, a Seregno. Una formazione che sta crescendo nel corso degli anni, che si è stabilizzata in Serie A e che con la proprietà Mercury 13 ora sogna in grande.

In campo ci saranno anche alcune ex, nella formazione del Como 1907: in particolare, la centrocampista Dominika Conc, venti presenze in maglia Como Women lo scorso anno, e l’attaccante Elisa Del Estal, che sempre con il Como Women nella passata stagione ha messo insieme 23 presenze e 8 gol. Due nomi forti, potenti, che fanno chiaramente capire le ambizioni di un Como 1907 che vuole vincere la Serie B per arrivare a sfidare il Como Women in Serie A, in quello che sarebbe un derby dal sapore decisamente storico.

E a proposito di campi da gioco: il Como 1907 giocherà le gare interne proprio al Lambrone, ma permane un piccolo giallo, visto che un paio di giorni fa la Figc ha comunicato i campi di gara di ogni squadra. E di fianco al nome del Como 1907 figurava lo stadio Sinigaglia. Una soluzione da riservare solo a qualche big match, o il segnale che lo stadio cittadino sarà davvero la casa per tutta la stagione?

© RIPRODUZIONE RISERVATA