
Pallacanestro Cantù / Como città
Domenica 05 Ottobre 2025
Cantù, occhio a Trento: è una Dolomiti tutta nuova
La radiografia dell’avversaria odierna dell’Acqua S.Bernardo nella prima di campionato
Dopo l’eccezionale stagione passata, che ha portato in Trentino la Coppa Italia, la Dolomiti Energia ha vissuto un’estate di profondi cambiamenti, per farsi trovare pronta in campionato e in Eurocup. Trento ha cambiato anche la guida tecnica, che è stata affidata a Massimo Cancellieri, tornato in Italia dopo le esperienze a Limoges, Strasburgo e Salonicco. Nell’esordio in Eurocup – non felice, pesante sconfitta interna per 48-79 contro i francesi del Bourg-En-Bresse - il coach teramano ha schierato un quintetto con ben quattro volti nuovi.
Alla guida del gruppo c’è la combo-guard DJ Steward, alla prima esperienza in Europa dopo una serie di grandi stagioni in G-League e già protagonista in Supercoppa con 17 punti e 8 assist. Al suo fianco, completano il reparto degli esterni titolari due giocatori di qualità come lo statunitense Khalif Battle, rookie in arrivo da Gonzaga University, e il lituano Matas Jogela.
Talento che non manca nemmeno all’ala macedone di formazione italiana Andrej Jakimovski che, dopo aver trascorso cinque stagioni di alto livello in Ncaa, è tornato nel Paese dove aveva esordito giovanissimo in A2 con Torino. L’unica conferma del quintetto della scorsa stagione è il centro Selom Mawugbe, rinnovato dopo una solida annata da 6 rimbalzi e quasi altrettanti punti di media.
Non sarà però il solo a garantire continuità con il passato, perché, per la quindicesima stagione consecutiva, “Toto” Forray porterà il suo contributo alla regia dell’Aquila Basket: 39 anni, è considerato a ragione un “totem” a Trento. Un ruolo diviso in regia con la combo-guard Devante’ Jones, scorer di livello con diversa esperienza in Europa.
L’altro americano chiamato a fornire qualità dalla panchina è l’ala Peyton Aldridge, già protagonista in Italia con Cremona nella stagione 2018-19. Insieme a lui, si alternerà sotto ai tabelloni l’ultimo dei confermati dalla scorsa annata e unico ex della partita tra le fila dei bianconeri: il centro Jordan Bayehe, scoperto da Cantù, con cui ha disputato due stagioni, una in A e una in A2.
Completano infine le rotazioni quattro giovani italiani: il play Patrick Hassan, la guardia Federico Cattapan e le ali Cheick Niang e Theo Airhienbuwa.
Cantù e Trento si sono già affrontare nel preseason, a Sondrio, in occasione della Valtellina Summer League. Sfida con qualche defezione per entrambe, che Cantù riuscì a far sua vincendo 79-70.
© RIPRODUZIONE RISERVATA