
Cronaca / Como cintura
Venerdì 03 Ottobre 2025
Castagne e streghe a Rovenna, istruzioni per l’uso
Cernobbio Lettera ai cittadini della frazione, sarà consegnato anche un braccialetto che consentirà l’accesso alla manifestazione
Cernobbio
I residenti della frazione di Rovenna troveranno nella buca delle lettere una missiva a firma del sindaco Matteo Monti in vista di quello che si candida ad essere uno degli eventi clou dell’autunno lariano, vale a dire l’edizione 2025 di “Castagne, Streghe e...Dintorni”, che torna l’11 e il 12 ottobre dopo un anno di pausa. Insieme alla lettera i residenti troveranno un braccialetto che garantirà la possibilità di accedere alla festa, che - lo ricordiamo - prevede ingressi contingentati sia per il pomeriggio di sabato che per l’intera giornata di domenica.
I Strii de Ruena
La missiva prende le mosse dal fatto che per superare gli inevitabili problemi che un evento di grande richiamo (9 mila i posti disponibili quest’anno, equamente suddivisi nelle due giornate di festa) porta in dote, il Comune ha affiancato per la prima volta la sempre attiva Associazione “I Strii de Ruena” nel ruolo di co-organizzatore, con tanto di dote economica per le formalità burocratiche di rito.
Di sicuro quella dell’11 e 12 ottobre rappresenta una prova di maturità importante per questo evento capace di capitalizzare partecipanti ed estimatori da ogni dove. «Ringrazio sin d’ora tutti per la preziosa collaborazione in occasione di questa importante manifestazione per la frazione di Rovenna - ha rimarcato nella missiva il sindaco Matteo Monti -. Confermo sin d’ora la disponibilità dell’Amministrazione comunale ad affrontare in futuro le eventuali criticità che emergeranno nel corso del fine settimana».
Il braccialetto, consegnato (a casa) ai residenti, consentirà «di muoversi liberamente sulle strade», garantendo nel contempo «l’accesso gratuito alla manifestazione».
Di sicuro uno dei punti critici - e che dunque meritano tutta l’attenzione del caso - riguarda la viabilità, data anche la particolare ubicazione di Rovenna. Ad esempio, uno dei primi provvedimenti che balza all’occhio riguarda il divieto assoluto di transito sabato tra le 19 e le 23 e domenica dalle 10 alle 18 in via Libertà, con le intersezioni tra via Monte Santo e via Bisbino (area della manifestazione) al fine di “svolgere la manifestazione in sicurezza e consentire il transito del servizio navetta”. Prevista anche un’altra serie di limitazioni che il Comune espliciterà attraverso i canali istituzionali.
Appuntamento l’11 e il 12 ottobre
Nel frattempo la macchina organizzativa sta funzionando da settimane a pieni giri. L’Associazione “I Strii de Ruena” ricordando che quella dell’11 e 12 ottobre è l’edizione numero 20 di “Castagne, Streghe e...Dintorni” ha rimarcato come «ogni addobbo, ogni lanterna e ogni dettaglio è curato con amore per accogliervi in un’atmosfera davvero speciale» in quello come è stato ribattezzato come «un percorso magico e goloso».
Attraverso il profilo facebook “Castagne, Streghe e Dintorni - I Strii de Ruena” è disponibile il link per acquistare i biglietti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA