
Como calcio / Como città
Lunedì 06 Ottobre 2025
Como, altro passo di crescita. E più concreto
Analisi La dimostrazione che si può essere belli, e anche efficaci, in maniera un po’ diversa. La partita del Como a Bergamo è stata anche questo
Como
La dimostrazione che si può essere belli, e anche efficaci, in maniera un po’ diversa. La partita del Como a Bergamo è stata anche questo. Ed è un punto che vale ben più dei pareggi precedenti, per la forza dell’avversario e per il modo in cui è stato conquistato.
Prima della partita con l’Atalanta il ds Charlie Ludi aveva parlato di necessità di maturare nella lettura delle situazioni in campo, dovendo trovare un punto su cui concentrarsi in particolare. E in questo senso la serata di Bergamo può essere considerata una serata di crescita, in cui c’è stato anche, e non poco, da combattere per difendersi, e il Como lo ha saputo fare. Sempre a suo modo, sempre cercando anche di giocare. Contro una squadra che pochi giorni prima stava battendo la Juve e ha ribaltato a suo favore una partita di Champions League. Ne abbiamo del resto visto il valore l’altra sera, alla terza gara in pochi giorni e con una squadra decimata. Alto livello, come di alto livello è stata la partita del Como, che pure lui aveva i suoi problemi.
Un punto che vale, anche per la classifica. Perchè il Como resta lì attaccato, subito dopo le grandi. Grazie a un numero importantissimo, quello di una sola sconfitta in queste prime sei giornate. Certo, c’è chi, l’Atalanta per esempio, di partite ancora non ne ha persa neppure una, ma il Como è nella media dell’altissima classifica. Ed esce benissimo da questa primissima fase di campionato.
Adesso comincia il bello, di cui l’Atalanta è stato un significativo antipasto. Ovvero, gli scontri con le grandi. E si comincia proprio alla prossima, contro la Juventus. E due settimane dopo, il Napoli. Squadre da affrontare senza superbia e con molta attenzione, ma saranno termometri importanti. L’anno scorso fu tutto un giocar bene e un raccogliere poco contro le squadre di testa – con qualche eccezione, tipo il successo sul Napoli -, quest’anno cosa sarà lo scopriremo presto. Ma Bergamo ci ha detto che è un Como che non sa solo essere bello, e questo presupposto apre le porte a tanti scenari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA