Controlli dei b&b in centro, in cerca degli abusivi: sono 30 gli alloggi della lista

Turismo La metà sono già stati ispezionati e i rimanenti riceveranno la visita nelle prossime ore

Sono almeno trenta gli affittacamere e i bed & breakfast del centro che sono finiti sulla lista nelle mani della polizia locale e della guardia di finanza per cui sono scattate le verifiche.

Almeno la metà, da quanto è stato possibile ricostruire, sarebbero già stati ispezionati e i rimanenti riceveranno la visita congiunta di vigili e militari nelle prossime ore. Ma non è finita qui, perché l’elenco è destinato ad allungarsi ulteriormente nelle prossime settimane, grazie a segnalazioni ma anche a incroci di dati tra i portali turistici delle prenotazioni e le tasse pagate dagli ospiti per i pernottamenti nella nostra città.

Arrivano conferme sempre più definite in merito a quanto avevamo riportato ad inizio settimana su una serie di controlli congiunti di polizia locale e guardia di finanza sulle attività ricettive della città. Nel mirino, soprattutto, i bed & breakfast e gli affittacamere alla ricerca degli abusivi, quelli cioè che si muovono nell’ombra senza avere dichiarato con la Scia l’inizio dell’attività.

I controlli, da quello che è stato possibile apprendere, sarebbero iniziati già da almeno un mese partendo dalla annunciata lista di una trentina di attività che erano state segnalate.

Gli agenti di viale Innocenzo e i militari delle fiamme gialle ne avrebbero visitati per ora una quindicina, ma i risultati non sono ancora noti e nemmeno è noto quanto questa lista iniziale possa nei prossimi giorni allungarsi. Bisogna a questo punto ricordare che guardia di finanza e corpo della polizia locale, con anche l’Agenzia delle Entrate, avevano nelle scorse settimane firmato un protocollo che aveva al centro dell’attenzione una collaborazione per riscontrare la correttezza amministrativa di quello che avviene sul territorio.

Alcuni esempi in tal senso c’erano già stati anche in queste giornate d’aprile, con finanza e agenti della polizia locale insieme a controllare le bancarelle del mercato sotto le mura, ma anche quelle del mercato coperto e della Fiera di Pasqua. Una collaborazione che sta ora continuando anche in questa attività nelle case vacanza e dei bed & breakfast a tutela di chi opera correttamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA