Il Venezia vince, il Como è quarto. Ora lo scontro diretto

Classifica La situazione resta incerta nella zona playoff. Il Venezia ieri sera ha battuto il Cittadella 2-0 e si è riportato in seconda posizione con 51 punti

La situazione resta incerta nella zona playoff. Il Venezia ieri sera ha battuto il Cittadella 2-0 e si è riportato in seconda posizione con 51 punti, la Cremonese terza ne ha 50, il Como ha 49 punti ed è quarto. E domenica alle 16.15 c’è il terzo scontro diretto per il Como, dopo quelli con il Palermo e il Parma.

Ieri il Venezia si è schierato con il 3-5-2, con Altare, Svoboda e Idzes dietro; Candela, Anderse, Tessman, Busio e Ellertsson e Pohjanpalo e Gitkyaer davanti. Non è stato un Venezia spumeggiante, e dopo il gol di Gytkyaer al 3’ del primo tempo (lo stesso minuto del gol di Goldaniga a Lecco), non ha fatto granché e ha rischiato di subire il pareggio da un Cittadella che ha colpito due legni, una traversa e un palo.

Nella ripresa il portiere Joronen ha dovuto superarsi in un paio di occasioni. Poi il raddoppio di Bjarkason.

Nelle altre partite il Pisa ha pareggiato con il Modena 2-2 e la Feralpi Salò è andata a prendersi tre punti importantissimi (0-2) sul campo dello Spezia in uno scontro diretto della zona retrocessione.

L’allenatore Davide Dionigi ha parlato della serie B: «Il Como mi ha impressionato, ha un organico stratosferico come la Cremonese, anche se la truppa di Stroppa forse ha qualcosa in più come consapevolezza, la vedo favorita per il secondo posto. Non do per scontata la vittoria finale del Parma perché alterna grandi partite ad altre sottotono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA