
(ANSA) - TORINO, 13 OTT - La Lapponia vuole imparare dalle aree montane alpine come combattere la crisi climatica, che fa morire le renne e impegna a un nuovo percorso. Lo sottolinea l'Uncem (Unione nazionale Comuni, comunità e enti montani), che ha partecipato al Consortium General Meeting del progetto Horizon Europe MountResilience a Kilpisjärvi, in Lapponia settentrionale (Finlandia), riunendo ricercatori, esperti e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private provenienti dai 47 partner del progetto, attivi in trediciezzato l'impegno del Piemonte, con gli Enti locali, Università e Politecnico che agiscono insieme, anche grazie alle Green Community, soluzione vera per coinvolgere le comunità locali nelle sfide delle crisi climatica, demografica, ecologica, energetica.
"La Lapponia - evidenzia il presidente dell'Uncem del Piemonte, Roberto Colombero - ha gli stessi nostri problemi, così dobbiamo agire insieme. Hanno apprezzato il nascente Centro per i Cambiamenti climatici in montagna che la Regione Piemonte con l'assessore Gallo sta creando. Un segnale importantissimo. I vertici della Lapponia che abbiamo conosciuto sono rimasti sorpresi della collaborazione tra Enti locali e Università, tanti Dipartimenti dei due Atenei torinesi che lavorano sulla montagna in modo nuovo, forte, radicale. Le sfide passano dalle aree montane. La Lapponia ci coinvolgerà in azioni di ricerca e studio. Siamo pronti a fare la nostra parte". (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA