Mase alla PreCOP30, Italia punta su giovani e biocombustibili

(ANSA) - ROMA, 12 OTT - Il Ministero dell'Ambiente, guidato dalla viceministra Vannia Gava, rappresenterà l'Italia alla Pre-COP30 di Brasília, evento internazionale in programma dal 12 al 14 ottobre con la partecipazione di oltre 50 delegazioni e osservatori Unfccc in preparazione della COP30 di Belém.

I tre principali eventi in programma per la delegazione italiana riguardano altrettanti temi ritenuti cruciali: la cooperazione internazionale per il clima, la promozione dei biocombustibili sostenibili, la valorizzazione dei giovani.

"L'Italia partecipa con spirito di cooperazione e la consapevolezza che la sfida climatica richiede risposte condivise e ambiziose", ha dichiarato Gava.

In particolare, Youth4Climate, che riprende il successo della prima edizione di Milano 2021, vedrà oltre 150 giovani da tutto il mondo impegnati in un dialogo intergenerazionale per accelerare l'azione climatica. "Saranno premiati 50 progetti innovativi guidati da giovani di 39 Paesi - ha spiegato Gava -, ciascuno con contributi fino a 30.000 dollari, su temi di energia sostenibile, agricoltura, salute, digitalizzazione e sicurezza".

Proseguirà poi la collaborazione tra Italia, Brasile e Giappone per lo sviluppo dei biocombustibili sostenibili, che si affiancano all'elettricità e ad altre energie pulite per rendere i trasporti più ecologici e sicuri dal punto di vista energetico.

L'obiettivo condiviso è quadruplicare l'uso di combustibili sostenibili entro il 2035 rispetto ai dati del 2024, promuovendo nuove partnership industriali e di ricerca per innovazione e sicurezza energetica. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA