Passaporti, 25mila in attesa a Como: open day ma solo se prenotati

Via Italia Libera Sabato 27 porte aperte per il rilascio dalle 8 alle 16.30. Bisognerà avere già preso un appuntamento e dimostrare l’urgenza

In questi primi mesi del 2023 la Questura di Como ha rilasciato oltre 11mila passaporti con ben 25mila prenotazioni già segnate per i prossimi mesi. Numeri impressionanti, soprattutto in considerazione del fatto che nell’intero 2022 i passaporti chiesti e consegnati nelle mani dei cittadini erano stati 22mila.

Scontato pensare che il maggior numero di richieste giunga proprio in questi mesi, in vista delle vacanze estive, e che in teoria dopo settembre la pressione possa anche scemare, ma il dato comunicato ieri dall’Ufficio passaporti desta comunque impressione. E, soprattutto, rende bene l’idea del ritorno della voglia di viaggiare dei cittadini dopo gli anni di chiusura per il Covid.

Come funziona

Nelle scorse settimane spesso avevamo parlato delle lunghe liste di attesa per i passaporti, con la Questura che aveva anche aperto uno sportello in più aumentando il personale e le ore di lavoro per cercare di non lasciare nessuno a piedi, senza la possibilità di partite. Ma la notizia di ieri è che a disposizione dei cittadini ci sarà anche un apposito open day fissato per sabato 27 maggio dalle 8 della mattina alle 16.30 del pomeriggio. «Tale giornata – fa sapere tuttavia la Questura – sarà dedicata ai cittadini che già abbiano effettuato la prenotazione in una qualunque data e possano dimostrare l’urgenza ad ottenere il passaporto avendo già prenotato una partenza (documentabile) nelle successive settimane».

Per partecipare all’Open Day non occorrerà dunque una specifica prenotazione ma sarà sufficiente recarsi presso l’Ufficio Passaporti in via Italia Libera 10/A.

«Continueranno inoltre, anche nei prossimi mesi, le aperture straordinarie degli sportelli nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì, previa prenotazione al sito www.passaportonline.poliziadistato.it, riservata a coloro che abbiano comprovate e documentate urgenze».

Oltre 11mila rilasciati da gennaio

Proprio per agevolare l’utenza, è stato ampliato il numero massimo di istanze acquisibili. «A tal proposito – conclude la Questura – si ricorda che è importante la collaborazione dei cittadini nel produrre i documenti necessari per il rilascio del titolo di viaggio, documentazione che è possibile verificare sul sito www.poliziadistato.it».

Tornando ai numeri dell’inizio, dunque, sono 25 mila le prenotazioni ancora sul tavolo e da soddisfare, con 11.300 passaporti già consegnati nel 2023.

Da mesi, proprio per questo motivo, l’Ufficio Passaporti della Questura («per far fronte all’aumento esponenziale di richieste di passaporti causato dall’impennata di istanze post pandemia e dall’uscita del Regno Unito dalla Comunità Europea») ha incrementato la propria operatività grazie all’assegnazione di nuovo personale, all’effettuazione di molte ore di straordinario ed all’aumento di postazioni per il ricevimento delle istanze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA