
Ciclismo / Como città
Sabato 04 Ottobre 2025
Programma ciclistico del weekend: oggi c’è il Piccolo Lombardia
In sella Saranno impegnate in appuntamenti agonistici nel corso della prima domenica di ottobre, mentre è ferma l’attività a livello femminile
Como
Saranno impegnate in appuntamenti agonistici nel corso della prima domenica di ottobre, mentre è ferma l’attività a livello femminile. Apriamo con i Giovanissimi, attesi dalla nona e ultima prova del Baby Challenger Lariano 2025. L’appuntamento di Faloppio, organizzazione a cura della Remo Calzolari, sarà decisivo per definire i vincitori in alcune categorie, mentre in altre è tutto già deciso da tempo con i risultati maturati a partire dalla prova d’apertura del primo giugno a Carbonate per proseguire con Mariano Comense, Albese con Cassano, Turate, Figino Serenza, Costamasnaga, Oltrona San Mamete e Nibionno.
A Faloppio si assegnerà anche il Trofeo Piercarlo Mascetti – 10° Anniversario (a.m.). L’inizio delle gare è previsto alle 11. Dai Giovanissimi passiamo all’Under 23 con i corridori della Vertematese che, reduci dalla partecipazione al “Piccolo Giro della Lombardia” in programma oggi, prenderanno parte domani al 68° Gran Premio Somma – Trofeo Giovanni Oldrini (a.m.). Un appuntamento di prestigio per èlite e Under 23 che prenderà il via alle 11,30 a Somma Lombardo per concludersi dopo 162 chilometri impegnativi. Gli Juniores di CC Canturino, Energy Team Albese e Pool Cantù saranno alla partenza del 37° Trofeo Comune di Maleo.
La corsa in provincia di Lodi inizierà alle 13,30 e si svilupperà su un circuito interamente pianeggiante di 9,5 chilometri da ripetere tredici volte per un totale di 123,5 km. Gli Allievi avrebbero dovuto affrontare a Cabiate l’ultima prova del 76° Giro della Provincia di Como, ma i danni causati dal maltempo dei giorni scorsi hanno costretto gli organizzatori ad annullare la gara. Gli Allievi del Pool Cantù gareggeranno a Desenzano del Garda nel 3° Trofeo Nuova Flem – 54° Coppa San Martino. Partenza e arrivo a San Martino della Battaglia con un percorso ondulato di 18,2 chilometri da affrontare cinque volte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA