
Cronaca / Como città
Lunedì 17 Gennaio 2022
Tecnici, informatici e agenti di polizia
Il Comune assume subito 30 dipendenti
Pubblicati i bandi di concorso per posti di lavoro a tempo indeterminato - L’assessore Negretti: «Nel corso dell’anno arriveremo a raggiungere 66 nuovi ingressi»
Como
Tecnici, informatici, amministrativi nell’area economico finanziaria, agenti di polizia locale. Sono stati pubblicati negli ultimi giorni in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso con il dettaglio delle prove e le modalità di partecipazione. Per presentare le domande ci sono trenta giorni di tempo a partire dalla pubblicazione in Gazzetta e si cercano laureati o diplomati, a seconda della categoria di inquadramento.
Per ciascuna tipologia di incarico e in base al numero di assunzioni previste, le modalità di concorso prevedono una preselezione: oltre i 30 partecipanti per il posto di istrutture direttivo di area informatica e, nel caso più alto, oltre i 200 per 10 posti per agenti di polizia locale.
Dall’inglese alla toponomastica
Nel bandi di concorso, pubblicati anche sul sito web di Palazzo Cernezzi, vengono indicate nel dettaglio anche le materie da studiare per ogni singola tipologia di contratto. Per diventare un agente di polizia locale, ad esempio, oltre al codice della strada e a nozioni di diritto, si dovrà sapere l’inglese e conoscere la toponomastica del capoluogo.
« Nell’elaborazione del piano - spiega l’assessore al Personale Elena Negretti - si è operato tenendo conto delle necessità che risultano dalle esigenze emerse nei vari settori, privilegiando una strategia qualitativa delle assunzioni che punta sulle competenze specialistiche e si pone l’obiettivo di assicurare una organizzazione di uffici e servizi efficiente e razionale». I profili più ricercati sono quindi quelli maggiormente specializzati o con titoli di studio elevati.
Negretti spiega anche che «tra gli obiettivi del piano triennale per il personale c’è, non ultimo, quello di ringiovanire una macchina comunale “anziana”, i cui dipendenti hanno oggi un’età media superiore ai 54 anni». E aggiunge: «Abbiamo lavorato per assicurare nuove professionalità in maniera rapida e trasparente, offrendo una opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione a tante persone qualificate e motivate».
Già la prossima settimana è prevista l’uscita di un ulteriore bando per assumere sette tecnici e, a questo, ne seguiranno altri a stretto giro di posta. Nel corso dell’anno le nuove immissioni, come chiarisce la titolare della delega al Personale, saranno in totale 66. Il piano include anche ulteriori educatori per gli asili nido.
Tanti spostamenti
Va anche detto che negli ultimi anni diverse figure tecniche, in primis ingegneri, hanno lasciato Palazzo Cernezzi attratti da posti di lavoro in Svizzera, decisamente maggiormente remunerati.
Dall’entrata in carica dell’attuale sindaco M ario Landriscina , nell’estate del 2017, sono state sostituite anche diverse figure dirigenziali e ci sono stati avvicendamenti con alcune storiche figure che sono andate in pensione o hanno scelto di trasferirsi in altri Comuni.
In più occasioni è stata messa in atto la strategia degli spostamenti interni di mansioni, che hanno visto l’assegnazione di incarichi apicali diversi anche a persone in servizio da anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA