Tricolori ovunque. Sarà un 2 Giugno super, ma attenti ai divieti

La ricorrenza Festa in grande stile, bandiere già ieri. Importanti limitazioni alla viabilità del capoluogo. Primi divieti da oggi per consentire le prove generali

Como

Sarà un 2 giugno particolare quello di quest’anno con una serie di appuntamenti (la cerimonia istituzionale in piazza Cavour alle 10.30, il concerto al Sinigaglia dalle 18.30, ma anche dalle 9 in centro gli stand e le esibizione delle forze dell’ordine e del soccorso e, dalle 14, la festa dello sport) sottolineato anche dal posizionamento in tutto il centro storico (e non solo) di tricolori di dimensioni diverse.

La città murata è invasa di catene di bandierine, sulla Casa del fascio ieri è stata issata una bandiera italiana gigantesca e anche sulla Questura (si sono registrati anche rallentamenti alla viabilità nella mattinata di ieri).

Problemi di viabilità

Una festa della Repubblica che si porta dietro anche limitazioni importanti alla viabilità, su tutte la chiusura in mattinata del lungolago e i divieti di sosta in zona stadio, come indicato nell’ordinanza emessa dalla Polizia locale. Andando con ordine oggi dalle 9.30 alle 11 (per le prove generali) e lunedì dalle 9.30 alle 12.30 divieto di circolazione in via Rodari, piazza Roma, via Bianchi Giovini, Fontana, Cairoli con la sola eccezione dei veicoli dedicati al trasporto pubblico locale e in servizio pubblico presenti in via Albertolli. Le limitazioni saranno, ovviamente, per la giornata di lunedì 2 giugno. Dalle 10 alle 12.30 (o fino a fine manifestazione) sarà vietato il transito sul lungolago tra piazza Matteotti e via Cairoli con le auto che, arrivando da via Torno o dal girone, dovranno tornare indietro verso via Dante: questo per consentire lo svolgimento della cerimonia istituzionale organizzata in piazza Cavour. Previsti divieti di sosta con rimozione forzata dalle 7 alle 18.30 in via Macchi e in piazzale Maggiolini e dalle 8 alle 20 lo spazio per i taxi verrà spostato da piazza Perretta a via Albertolli.

Il pomeriggio bisognerà invece fare attenzione all’area stadio dove dalle 14.30 alle 23 è previsto il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata (esattamente come quando ci sono in programma le partite al Sinigaglia) lungo tutto l’anello dei attorno e, quindi, largo Borgonovo, viale Vittorio Veneto, viale Puecher, viale Masia (tra piazzale Somaini e viale Rosselli), via Sinigaglia (tra via Masia e largo Borgonovo), piazzale Somaini, via Pietro da Breggia. I residenti e gli autorizzati potranno accedere da viale Masia (tratto tra viale Rosselli e via Martinelli) che diventerà a doppio senso di circolazione. In deroga è permesso accedere sino all’ingresso dello stadio a veicoli che accompagnano persone diversamente abili, ma non potranno comunque sostare all’interno dell’area interdetta alla sosta e alla circolazione.

Tutte le piazze occupate

Ieri è stata anche pubblicata la delibera della giunta sulla festa del 2 giugno nella quale viene precisato che «tutte le piazze e l’area prospiciente le mura saranno occupate dalle diverse iniziative» che coinvolgono la Polizia locale di Como, la polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di finanza, l’Esercito, i Vigili del fuoco, la Polizia stradale, la Polizia penitenziaria, l’Areu 118, la Guardia costiera, il Roan, la Navigazione Laghi, la Polizia provinciale e i volontari di Protezione civile e le associazioni sportive che operano nel capoluogo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA