Canottaggio / Como città
Venerdì 31 Ottobre 2025
Trofeo Villa d’Este, come Oxford e Cambridge
Regate Domani va in onda, a partire dalle ore 14, il Trofeo Villa d’Este organizzato dalla Canottieri Lario.
Como
Domani va in onda, a partire dalle ore 14, il Trofeo Villa d’Este organizzato dalla Canottieri Lario.
Si tratta della più antica regata sul laghi d’Italia, nella versione moderna in singolo, promossa a fine Ottocento dal Regate Club Lariano con il supporto di Villa d’Este e diventato appuntamento per tanti anni dal 1891 con la nascita della Canottieri Lario, legato alla tradizione remiera delle antesignane università di Oxford e Cambridge, care ai clienti inglesi che all’epoca erano ospiti numerosi del grand hotel, nella cui storia è sempre stato e continua ad esse operativo il supporto a motonautica, idrovolanti e rally di Como.
L’vento è stato presentato ieri alla Canottieri Lario dal presidente Claudio Salvagni, presenti il sindaco di Como Alessandro Rapinese, il vice presidente vicario della Fic Fabrizio Quaglino e il presidente della Fic Lombardia Leonardo Binda, la responsabile marketing di Villa d’Este Francesca Mian e il vice sindaco di Cernobbio Mario Della Torre.
«Riproposto nel 2007 dopo anni di silenzio, dal past president Enzo Molteni e Jean Marc Droulers di Villa d’Este – ha detto Claudio Salvagni – l’evento ha avuto una pausa forzata durante il Covid, ma è prontamente ripreso su iniziativa del vice presidente Paolo Fornasiero, d’accordo con il presidente Leonardo Bernasconi, mantenendo ogni anno uno standard elevato di partecipanti, tra cui molti atleti azzurri. Quest’anno saranno circa ottanta singolisti di tutte le classi, dagli allievi di 10 anni ai master. Il numero supera quota 100 con la partecipazione di barche storiche, jole a quattro e otto, oltre alle imbarcazioni di coastal rowing, la nuova disciplina olimpica».
«Anche quest’anno abbiamo avuto la conferma dell’ottima collaborazione di Villa d’Este con il Rally di Como – ha detto Alessandro Rapinese – e ora con il canottaggio. La Lario è una delle più gloriose società comasche, non solo per la formazione di atleti vincenti, ma nell’educazione di cittadini, non lasciando mai indietro nessuno. Ben vengano questi eventi che rappresentano l’eccellenza del nostro lago».
A proposito del lago, sta per aprirsi una pagina nuova nella storia del canottaggio, dopo anni di abbandono di gare e allenamenti per l’ eccessivo “traffico” di natanti, costringendo le società ad andare sul lago di Pusiano. «Il Trofeo Villa d’Este - ha puntualizzato Fabrizio Quaglino – può essere il punto di partenza per la promozione e la pratica della nuova disciplina olimpica, da Los Angeles 2028, del coastal rowing, trattandosi di barche autosvuotanti per affrontare le onde. Invito la Lario a candidarsi per organizzare nei prossimi anni un campionato italiano Endurance di questa disciplina emergente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA