
Altri Sport / Como città
Lunedì 05 Maggio 2025
Ferrari top ten di Coppa del Mondo. Ottava a Vancouver poi sconfitta da Errigo
Miglior risultato nel circuito della comasca che è stata battuta dalla ex stella della Comense. Le due atlete si erano spesso incrociate alla Negretti
Ancora una splendida prestazione per Carlotta Ferrari. La comasca, impegnata a Vancouver in Canada nella tappa della Coppa del Mondo assoluta di fioretto, ha chiuso con un meraviglioso 8° posto, miglior risultato di sempre in carriera. E poteva anche andare meglio se nei quarti non fosse incappata nel derby con l’ex Comense Scherma, Arianna Errigo.
Le due atlete si sono trovate di fronte per diversi anni nella palestra di via dei Partigiani, durante gli allenamenti. Sabato sera invece era un match vero, importantissimo per entrambe (ancor di più per Ferrari che vincendo sarebbe andata a medaglia). Sicuramente in gioco è entrata anche un po’ di emozione per la comasca (21 anni) che ha comunque salito un altro gradino verso la definitiva consacrazione. Dopo aver passato, per la terza volta consecutiva, la fase di qualificazione (dopo Torino e Il Cairo), la portacolori dell’Aeronautica ha iniziato il tabellone delle 64 con lo spirito giusto e la carica perfetta. A farne le spese, nel primo incontro è stata la francese Garance Roger, avversaria alla sua portata, domata con il punteggio di 15-10.
Nei sedicesimi la fiorettista cresciuta nella Comense Scherma si è trovata di fronte la canadese Jessica Guo, mancina di 19 anni numero 13 al Mondo, ad altissimi livelli da diverse stagioni. La comasca è partita forte e poi ha rintuzzato la rimonta della padrona di casa, chiudendo con il punteggio di 15-11. Negli ottavi arriva il derby azzurro con Camilla Mancini. E qui Ferrari compie un vero e proprio capolavoro. La laziale mette in campo la sua esperienza e si porta in vantaggio per 6-3. La comasca a quel punto inizia ad infilare stoccate su stoccate a favore e con un parziale di 12-0, si aggiudica il confronto per 15-6. Una prestazione da “favola”. Entrata tra le prime otto, sicura di aver già messo a referto il miglior piazzamento in carriera (il precedente era il 13° posto di Torino), la comasca ha provato ad entrare in zona medaglie. Sulla sua strada però ha trovato niente meno che Arianna Errigo: un incontro tra il glorioso passato e il futuro promettente in Comense Scherma.
Il confronto l’ha vinto, per 15-5, la grande ex nerostellata ma non si può certo dire che Ferrari torna sconfitta da Vancovuer. E’ stata la terza delle italiane (dopo la numero uno al Mondo, Martina Favaretto, oro e Errigo al bronzo) tenendo dietro atlete che hanno un posto fisso nella gara a squadre. E per la prima volta ha chiuso nella top ten. L’ottavo posto potrebbe essere un punto di partenza e non di arrivo, con la carriera che “rischia” di diventare sempre più brillante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA