Fossati vince l’Open di Villa Olmo e guadagna il Challenger di Como

Giovani Il Challenger Atp di Como, il torneo di tennis più importante del territorio, ha il suo primo iscritto

Como

Il Challenger Atp di Como, il torneo di tennis più importante del territorio, ha il suo primo iscritto. È il comasco Carlo Alberto Fossati, comasco, tesserato per il Bonacossa di Milano, ma cresciuto sportivamente al Tennis Como.

Ieri si è aggiudicato l’Open-Bcc Cantù al circolo di Villa Olmo, battendo in finale Gilberto Ravasio, giocatore 2.3 del Time Champions Castellanza. Fossati ha vinto in un’ora e 40 minuti di gioco in due set, con il punteggio di 7-5 6-2.

Il torneo, dotato di un montepremi di 1.400 euro, era però accattivante per la chance che metteva in palio, ossia la wild card per le qualificazioni del Challenger Atp “Città di Como”, che si svolgerà dal 23 al 31 agosto al Tennis Como.

Un’opportunità unica: prendendo spunto dal calcio, è come se una squadra dilettantistica avesse la possibilità di disputare i preliminari di una coppa europea.

E Fossati si è guadagnato questa opportunità con una prova tenace. Dopo aver battagliato nel primo set – tanti doppi falli per entrambi, partita condizionata dal vento -, nel secondo ha preso in mano la situazione scappando via dopo i primi game in equilibrio. «È stato un bel torneo – ha detto il direttore tecnico Paolo Carobbio – di buon livello. Siamo felici per la vittoria di Fossati, un comasco che avrà la possibilità unica di disputare le qualificazioni del Challenger».

Challenger che è ormai alle porte e che chiuderà le iscrizioni il 7 agosto. Poi, come sempre, saranno le qualificazioni agli Us Open a determinare i giocatori al via del torneo internazionale.

Intanto, prosegue il Lario Tennis Tour, il circuito giovanile che offre ai migliori Under 14 e Under 12, maschi e femmine, di disputare un Master finale nei giorni del Challenger.

Conclusa la tappa di Mariano Comense, all’Erreci Progetto: vittorie per Francesca Giansante (Nuovo Tennis Delle Vigne) e Niccolò Zanaga (Cesano Maderno) nell’U14, nell’U12 si sono imposti Emma Accongiagioco (Tc Lecco) e Davide Scaglione (Cesano Maderno).

© RIPRODUZIONE RISERVATA