Il ComoLakeChallenger. Fuori Piatti jr e Fossati

Tennis La giornata dedicata alle qualificazioni condizionata dalla pioggia. Il figlio del talent scout e il comasco si fermano subito. Avanza Compagnucci

como

Bisognerà attendere ancora un giorno, per vedere in azione al Tennis Como il numero 1 locale, il canturino Federico Arnaboldi. Perché il ComoLakeChallenger, giunto alla diciannovesima edizione, è cominciato accumulando un primo, ovviamente incolpevole, ritardo nella tabella di marcia.

Ebbene sì, la pioggia ha in parte rovinato la partenza del prestigioso torneo di tennis, il più importante del territorio. Ieri le prime sfide erano in programma alle 10, la pioggia caduta nella notte e nel corso della mattinata ha indotto gli organizzatori a spostare tutto il programma alle 14.

Le prime partite

Poi, tornato il sole, tutto è filato via liscio sui campi in terra rossa di Villa Olmo, rimessi in sesto in tempi record. Sono andate in scena le prime sfide di qualificazione e il torneo ha perso subito due comaschi, i due titolari delle wild card assegnate dal Tennis Como per le qualificazioni.

Subito out Rocco Piatti, figlio del grande coach Riccardo, primo maestro e scopritore di un giovanissimo Jannik Sinner. Piatti Jr è stato sconfitto da Giovanni Fonio, in uno dei tanti derby azzurri: punteggio 6-3 6-4 in un’ora e 25 minuti di gioco.

C’era attesa per Carlo Alberto Fossati. Il comasco, cresciuto al Tennis Como e da qualche anno tesserato per il Tennis Club Milano Bonacossa Milano, si era guadagnato la wild card per le qualificazioni grazie alla vittoria nell’Open disputato a giugno a Villa Olmo. Ma il Challenger è un paio di livelli superiore ed è stato eliminato dal tedesco Henri Squire, 391 al mondo, in 52 minuti.

Avanza anche un altro italiano, Tommaso Compagnucci, che ha eliminato un’altra wild card – questa volta della federazione – ossia Pierluigi Basile: punteggio 6-2 75.

Oggi si completano le qualificazioni nella prima parte della giornata, con sei sfide su tre campi a partire dalle 10. Nel terzo turno di gioco, inizieranno le sfide del tabellone principale.

Sul Centrale, Carlo Alberto Caniato sfida l’argentino Santiago Rodriguez Taverna, a seguire Ivan Gakhov (testa di serie numero 8), affronterà il croato Duje Ajdukovic. A pochi metri, sul campo 1, il rumeno Cristianj Jianu sfida lo slovacco Andrej Martin, a seguire Martin Tiffon (Francia) contro Juan Bautista Torres (Argentina). Infime, sul campo 2, l’unica sfida sarà un derby sudamericano tra il peruviano Gonzalez Bueno e l’argentino Facundo Diaz Acosta. Prime sfide da dentro o fuori e per farsi un’idea del livello.

Diretta sul sito dell’Atp

Tutte le sfide in diretta sul sito Atp, ingresso a Villa Olmo a 10 euro fino a giovedì, da venerdì a domenica biglietti a 15 euro, sempre prenotabili sul sito www.tenniscomo.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA