
Atletica / Como città
Mercoledì 28 Maggio 2025
Ali a Brescia il 15 luglio sfida Tortu e Tebogo
Gare L’albatese (26 anni) per l’occasione lascerà Los Angeles, dove abita dallo scorso autunno e dove si allena nella scuderia di John Smith
Como
Letsile Tebogo, campione olimpico a Parigi 2024 e Filippo Tortu saranno due degli avversari che Chituru Ali affronterà il 15 luglio nel meeting Banca Valsabbina Brescia Grand Prix 2025 di atletica leggera sulla distanza dei 100 metri.
L’albatese (26 anni) per l’occasione lascerà Los Angeles, dove abita dallo scorso autunno e dove si allena nella scuderia del guru della velocità John Smith. E dove, tra l’altro è anche diventato padre di Victoria Rose. «Gareggiare in Italia è sempre bello e stimolante- ha detto lo sprinter lombardo dalla California -, farlo a Brescia con tanti campioni sarà sicuramente fantastico. Vi aspetto numerosi per fare il tifo e godervi un super spettacolo».
Ali, dopo la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi (conclusa nella semifinale) ha deciso di allenarsi negli States, per compiere un ulteriore passo in avanti. Per un atleta che ha vinto l’anno scorso l’argento nei 100 agli Europei di Roma e che con il 9”96 di Turku in Finlandia, è diventato il secondo italiano di sempre nella lista all time sulla distanza, l’obiettivo è quello di entrare nell’Olimpo. Dove sicuramente c’è Letsile Tebogo. Lo sprinter del Botswana ha messo al collo l’oro olimpico nei 200 metri ma è anche un validissimo centometrista.
Le qualità di Tortu le conoscono tutti, soprattutto nel mezzo giro di pista. Ali dovrebbe arrivare all’appuntamento con all’attivo qualche gara. Con tempi sicuramente migliori di quelli fatti registrare nelle prime due uscite negli States. Al di là del vento contrario, il 10”25 a Miramar (Florida) e il 10”50 di Los Angeles, lasciano più di una perplessità.
Anche se il tutto va inquadrato nei carichi di allenamento ed anche nel cambio della metodologia. Brescia sarà un test decisamente importante nell’ottica dei Mondiali di fine settembre a Tokyo. Dove la “freccia di Albate” sarà uno dei sicuri protagonisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA