Gioventù Lariana, il quarto atto. Ai comaschi tre titoli provinciali

Atletica leggera A Camerlata i successi di Luccisano, Piuri e della Pastori. Il bottino dei “nostri” include anche quattro argenti e altrettanti bronzi

como

Campo Coni a Camerlata ancora protagonista. Ieri pomeriggio con organizzazione del Gs Bernatese, si è disputata la quarta tappa del trofeo Gioventù Lariana di atletica leggera.

La giornata era valida anche per l’assegnazione dei titoli del comitato Como/Lecco della categoria Ragazzi/e. Il bottino comasco parla di tre ori (William Luccisano, Pietro Piuri ed Elisa Pastori), quattro argenti e altrettanti bronzi.

Solo nei 60 ostacoli al maschile, i comaschi non sono riusciti a salire sul podio. Alle gare hanno partecipato anche società varesine (si assegnavano i titoli del comitato) per un totale complessivo di quasi 400 atleti impegnati nelle diverse discipline.

Il dettaglio

Iniziamo dai tre successi comaschi. William Luccisano non sbaglia un colpo: il giovane lanciatore del Cantù Atletica è stato – e di gran lunga - il migliore nel getto del peso. Per lui il titolo del comitato provinciale con la misura di 16,97 metri. Secondo gradino del podio per Carlo Clerici dell’Atl. Rovellasca che si è fermato a 13,73.

Triplete comasco nel salto in lungo. Il primo posto l’ha conquistato Pietro Piuri dell’Atletica Rovellasca che all’ultimo dei tre salti è arrivato a 4,80 metri. Piazza d’onore per Andrea Orlando dell’Us Oltronese con 4,69. Podio completato da Pietro Borroni dell’Atletica Rovellasca con 4,40. Doppietta nel salto in alto con vittoria per Elisa Pastori della Polisportiva Intercomunale con la misura di 1,50 metri. Secondo posto nelle mani di Anna Zanleone (Us Albatese) con 1,37.

Titolo sfuggito nel lancio del vortex con la migliore comasca Emma Guerra dell’Atletica Rovellasca, argento con 34,91 metri alle spalle della meratese Agata Minunno con 46,11.

Il resto

Bronzo comasco nei 1.000 metri al femminile. A conquistarlo è stata Arianna Novati: la mezzofondista del Cantù Atletica ha corso in 3’28”96 per il 5° posto assoluto (oro alla varesina Vittoria De Wolf in 3’23”20) e il 3° nel campionato (oro alla cortenovese Chiara Arrigoni in 3’25”40). Quarta Alice Chicco (3’29”76) della società organizzatrice.

Stesso metallo anche nei 60 ostacoli al femminile con Vittoria Panzeri (Us San Maurizio Erba, 9”91) che ha fatto da valletta alle due meratesi, Aurora D’Alessio (oro, 9”83) e Rebecca Bonfanti (argento, 9”88).

Anche nei 1000 metri maschili è arrivato un terzo posto. A metterlo a referto è stato Diego Stradiotto del Lieto Colle (tempo 3’15”07) con il più veloce Mirko Pellizzaro (Cortenova, 3’07”94).

Nessuna medaglia comasca nella finale dei 60 ostacoli con titolo al meratese Federico Galmuzzi con il crono di 9”33.

Oggi a Guanzate, seconda giornata dei provinciali Ragazzi nel memorial Alma Clerici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA