Ruga e Belotti, argento. Coppa del Mondo quasi nostra

Grattacieli La tappa di Varsavia ha regalato soddisfazioni ai comaschi. Cinquantatré piani a tutta velocità: un malese e una croata davanti a loro

como

Varsavia d’argento per i comaschi. Nell’edizione numero 4 del “Varso Tauer run” , corsa all’interno del grattacielo più alto della capitale della Polonia, piazza d’onore per Fabio Ruga e per Valentina Belotti.

La gara era valida come tappa del circuito della Coppa del Mondo di specialità. Gli atleti hanno salito i 53 piani e i 1.382 gradini, per un’altezza di 230 metri della costruzione nel centro cittadino.

Al via i più forti al mondo, nella specialità. E tra questi figura a ragione anche Fabio Ruga. Lo stakanovista di San Siro, in barba alla carta d’identità che parla di 44 primavere, passa dalla tradizionale corsa in montagna (dove ha vinto il tricolore master domenica scorsa) ai grattacieli, nel breve volgere di poche ore.

Il portacolori de La Recastello avrebbe sicuramente messo al collo l’oro anche in terra polacca se sulla sua strada non avesse incrociato il malese Soh Wai Ching che fa della corsa all’interno dei grattacieli la sua “professione”.

L’atleta del Sud Est Asiatico, che è in lotta proprio con il comasco per la seconda posizione nella classifica generale della Coppa del Mondo, alle spalle del giapponese Ryoij Watanabe (assente a Varsavia), ha chiuso la fatica con il tempo di 6’50”43. Fabio Ruga ha impiegato 1”18 centesimi in più dell’avversario ed ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore.

Il sansirese a sua volta ha contenuto, ed in maniera netta, di 22”50 il terzo arrivato, l’austriaco Klaus Hausleitner.

Anche Valentina Belotti ha dovuto accontentarsi del secondo gradino del podio. La “signora Manzi” è stata preceduta dalla croata Tea Faber (leader di Coppa del Mondo) che ha chiuso in 8’05”77, 8° tempo assoluto (ha fatto meglio di diversi atleti maschi).

Belotti ha fatto la sua gara e il suo crono di 8’31”05 le ha consegnato la piazza d’onore con un buon margine di 13” sulla polacca Klaudia Krajewska.

© RIPRODUZIONE RISERVATA