Lo spezzatino per la tv. E “chef” Trinchieri sta per mettere le cuffie

Basket serie A Anche l’ex allenatore di Cantù tra le spalle tecniche della nuova televisione di Lega. Il pacchetto completo a 99 euro per l’intera stagione

cantù

Una tv interamente dedicata alla serie A di basket. È una delle grandi novità della stagione: per la prima volta nella storia del campionato italiano, la Legabasket –l’organismo formato dalle società che partecipano alla Serie A - trasmetterà tutte le partite su un solo canale digitale creato appositamente e chiamato LbaTv. Si tratta di un prodotto a pagamento e subentra a Eurosport o Dazn che trasmettevano le partite nelle scorse stagioni. La produzione sarà interna, con l’appoggio dell’azienda torinese specializzata Deltatre: il via di LbaTv sarà martedì 23 settembre, a pochi giorni dalla Supercoppa in programma ad Assago il 27 e 28.

Mamoli il coordinatore

La Lega ha preso una decisione coraggiosa, rinunciando a trasmette su piattaforma streaming consolidata e creandosi il prodotto “in casa”. Nella struttura ci sarà Alessandro Mamoli come coordinatore editoriale, dopo l’addio a Sky. La struttura dovrebbe anche comprendere professionisti come Mario Castelli e Andrea Gandini.

E, ovviamente, serviranno anche le spalle tecniche. I primi rumors portano dritti a un big delle panchine europee come Andrea Trinchieri. L’ex allenatore di Cantù è senza squadra, dopo aver risolto consensualmente il contratto, da fresco campione in carica lituano, con lo Zalgiris Kaunas. Manca l’ufficialità, ma per la nascente LbaTv avere un pezzo da novanta come il “Trinka” sarebbe un gran colpo. Grande comunicatore, sa parlare correttamente svariate lingue. Ironico, tagliente, avrebbe il physique du rôle per un’esperienza nel mondo della comunicazione. In attesa di una panchina prestigiosa.

Intanto, sono stati annunciati i costi della nuova piattaforma. Il pacchetto completo, con pagamento in unica soluzione, costa 99 euro, vale per tutta la stagione e permette di vedere circa 300 partite tra serie A, Final Eight di Coppa Italia, Final Four di Supercoppa e del torneo giovanile NextGen. Chi preferisce dilazionare il pagamento a rate pagherà 9,99 al mese per dodici mesi per gli stessi contenuti. È previsto anche un piano mensile da 15 euro, oltre a uno gratuito che darà diritto a quindici partite in tutto e alla visione di contenuti prodotti da Legabasket.

Arriveranno anche due promozioni di lancio. Chi attiverà l’abbonamento entro l’1 ottobre, avrà diritto a un mese gratuito e ci sarà uno sconto anche agli abbonati dei vari club di serie A.

Su Sky due partite

Intanto, come appare dalla programmazione delle prime quattro giornate di serie A, i tifosi di Cantù si dovranno (ri)abituare allo “spezzatino”. In A2 si giocava prevalentemente di domenica, salvo qualche anticipo al sabato.

In A – ma non c’è un ordine perentorio – la programmazione potrà comprendere anche partite al lunedì. Gli orari, anche per andare incontro alle tv – Sky per esempio trasmetterà due partite a sua scelta a settimana – saranno spezzettati. Prova ne sia la prima in casa di Cantù: il 12 ottobre sfiderà Reggio Emila a Desio a mezzogiorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA