Apoteosi Como Women. Batte il Milan e vola in vetta

Calcio Vittoria pazza per 1-0 risolta all’ultimo minuto: decide Nischler. In attesa della Roma, le ragazze di Sottili sono prime almeno per una notte

SEREGNO

Rete: Nischler 46’st rig.

COMO WOMEN(4-3-2-1): Gilardi; Marcussen, Rizzon, Howard, Cecotti (Bergersen 32’st); Madsen, Vaitukaityte, Pavan (Picchi 53’st); Kramzar (Lehmann 25’st), Nischler; Kerr (Bernardi 25’st). All. Sottili.

MILAN(4-3-3): Giuliani; Arrigoni (Appiah 52’st), De Sanders, Piga, Keijzer; Van Dooren, Mascarello, Cernoia (Koivisto 47’st); Renzotti (Dompig 1’st), Ijeh, Kyvag (Grimshaz 20’st). All. Suzanne Bakker.

arbitro: Colaninno di Nola (Assistenti: Cavalli di Bergamo e Chimento di Saronno).

note - Espulsa: Keijzer (M) 39’st. Ammonite Cecotti (C) e De Sanders (M).

Como Women primo! La società comasca scrive una piccola pagina della sua breve storia nella serie A femminile di calcio, e battendo il Milan in una partita pazza balza in testa al campionato, con 12 punti insieme alla Roma (che ha però una partita giocata in meno).

Primo tempo che vede il Como Women subito all’attacco. Prima Kerr calcia fuori sola davanti a Giuliani, quindi la stessa Kerr si inserisce su un retropassaggio errato ma davanti al portiere rossonero manda fuori. Ci prova anche Nischler, ma la sua incursione viene fermata alla disperata dall’uscita di Giuliani. Poco dopo la mezz’ora buona occasione per il Como Women, con un angolo da destra che trova Howard pronta alla girata volante in area, la palla però va alta di poco. Como Women che sembra in grado di poter tenere in mano la partita, senza concedere molto al Milan. Ma nel finale di tempo c’è un episodio che potrebbe cambiare la partita. Cross da destra di Renzotti, e tocco di mano in area di Cecotti, alla sua prima da titolare dopo un lungo infortunio. L’arbitro non ravvisa irregolarità, ma viene richiamato dalla panchina del Milan a riguardare l’azione tramite il Fvs, concedendo così il rigore. Va al tiro Ijeh che manca però clamorosamente alto, e il primo tempo si chiude così senza reti.

Nella ripresa altro episodio dubbio in area, questa volta è Marcussen a rubare palla a Kyvag e poi a essere stesa in area, l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto, decisione confermata anche dal Fvs. Va al tiro Nischler che spiazza la compagna di nazionale Giuliani ma colpisce la traversa.

La partita rimane tesissima e nel finale c’è il terzo episodio in area di rigore. Questa volta è Keijzer a stendere in area la nuova entrata Bernardi, il Fvs conferma il penalty e Nischler non sbaglia facendo esplodere il pubblico di casa, 1-0 Como Women. Finale lunghissimo, con undici minuti di recupero, ma il Como Women regge e per una notte può addormentarsi da primo della classe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA