Greggi gol e l’Italia s’illude a Como. Poi cala il Sol Levante, pari

Calcio femminile Al Sinigaglia una buona Nazionale tiene a lungo testa al quotato Giappone.Tutto nella ripresa: vantaggio azzurro, risposta di Hasegawa. Esordio della “nostra” Nischler

COMO

Reti: Greggi 7’st, Hasegawa 19’st.

ITALIA(4-4-2): Giuliani; Oliviero, D’Auria, Lenzini (Salvai 15’st), Linari; Severini (Tomaselli 33’st), Schatzer, Greggi (Dragoni 33’st), Bonansea (Monnecchi 15’st); Girelli (Polli 15’st), Corelli (Nischler 43’st). All. Soncin.

GIAPPONE(4-4-2): Yamashita; Takahashi, Koga (Shimizu 35’st), Kumagai, Moriya; Seike (Hamano 16’st), Fujino, Miyazawa, Hasegawa; Matsukubo (Tanikawa 1’st), Tanaka (Ueki 32’st). All. Nielsen.

arbitro: Michel (Ger), assistenti Joss (Ger) e Steinke (Ger).

Una buona Italia impatta 1-1 contro il forte Giappone nella gara amichevole di calcio femminile disputata ieri al Sinigaglia. La formazione del ct Andrea Soncin ha tenuto a lungo testa alle più quotate avversarie, illudendosi anche a inizioripresa con il bellissimo gol del vantaggio segnato dalla romanista Giada Greggi.

Ma è stata soprattutto una serata da ricordare per Nadine Nischler, punta del Como Women che è finalmente riuscita a fare il suo esordio in Nazionale, seppure per pochi minuti, sostituendo nel finale Alice Corelli. Una soddisfazione non da poco per l’altoatesina, acclamata con diversi applausi provenienti dalla tribuna al momento del suo ingresso in campo.

Sugli spalti, tante presenze importanti per il calcio femminile, tra cui il direttore sportivo Miro Keci, giunto di corsa dopo l’amichevole del suo Como Women e speranzoso di poter vedere in campo proprio la “sua” Nischler.

Sul campo, è stata partita vera. Prima del match, dopo l’esecuzione degli inni nazionali, è stata premiata Laura Giuliani, portiere dell’Italia, per le 100 presenze con la Nazionale. Una Giuliani che proprio con l’allora Como 2000 esordì in serie A nel 2011, in un match contro il Tavagnacco. Il Giappone si è fatto preferire nel primo tempo, sfiorando un paio di volte la rete, soprattutto nel finale quando Seike davanti a Giuliani ha mandato alto.

Nella ripresa invece è un’altra Italia, e dopo 7 minuti arriva il vantaggio, con Girelli che con un bel colpo di tacco serve Greggi, brava a battere Yamashita con un bel destro a giro. Vantaggio che è durato poco, visto che al 19’ il Giappone ha pareggiato con un pallonetto di Hasegawa, ben lanciata da Miyazawa.

Prima dell’esordio di Nischler, c’è spazio anche per un’altra prima volta in Nazionale, ovvero quella di Margherita Monnecchi, ala della Lazio e vista con il Como Women nella stagione 2023/24. Finale di gara con poche emozioni, una combattiva Nischler cerca di conquistarsi di forza un paio di palloni, ma senza successo. La gara termina con l’applauso degli spettatori presenti, poco più di duemila, che hanno riempito in parte la tribuna centrale e i distinti, creando una discreta cornice di pubblico. Italia quindi promossa, e ora attesa dall’altra amichevole contro il Brasile, in programma martedì a Parma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA