«A Bologna è mancata la velocità di esecuzione»

Ecco come l’allenatore del Como Fabregas ha rivisto la partita in video

Ormai è una consuetudine. Fabregas rilegge la partita in video, su youtube, mettendo in luce pregi e difetti e mostrando qualche azione da analizzare. «Sabato a Bologna è stata una partita combattuta, un buon test per noi sotto tutti gli aspetti. perché loro sono una squadra diretta, molto aggressiva piena di qualità. Abbiamo preparato la partita cercando di accettare il loro uomo contro uomo in tutte le fasi del gioco. Loro con grande aggressività, sanno rompere le righe, quindi siamo stati più diretti, un po’ più verticali perché non ti concedono tempo per gestire la palla. Sono stati pericolosi sulle palle inattive, ma penso che gli abbiamo controllati bene impedendogli di giocare un calco troppo diretto». Poi Fabregas ha messo a nudo quali sono stati i problemi a Bologna, confemando a grandi linee i temi dell’analisi qui a fianco. «Abbiamo trovato momenti i cui potevamo fare loro più male Abbiamo sfruttato alcuni vantaggi in zone e situazioni preparate per determinare il confine tra vincere perdere o pareggiare. Penso che se giochi dieci volte questa partita, otto volte la pareggiamo, una la vincono loro e una la vinciamo noi. In alcune situazioni ci mancata la velocità di esecuzione o il tocco di qualità per fare la differenza».

In generale Fabregas è stato soddisfatto: «La squadra ha dimostrato reattività, siamo stati aggressivi e dominanti in certe aree. Però è vero che in partite così tirate serve un guizzo un tocco, magari nel finale noi non lo abbiamo trovato. E’ stato comunque un buon test per noi. Sul gol preso ci siamo fatti prendere alle spalle su una palla lunga dove serviva più marcatura. Poi la partita è stata equilibrata, noi abbiamo cercato sino alla fine di pareggiare e magari vincere».

La chiusura: «Ma quello che è importante è che la squadra abbia confermato che la mentalità è sempre quella, al di là del risultato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA