Belotti, Cutrone, Fadera e gli altri. Quanti ex in gol

Gli “esuberi” del Como sempre protagonisti. Basteranno due punte in questa stagione?

Non chiamateli più “esuberi”. Perché se c’è una cosa che accumuna i giocatori ceduti dal Como durante la scorsa sessione di mercato, è il ruolo cruciale che stanno avendo nelle rispettive squadre, dove hanno trovato non solo maggior minutaggio ma anche gol importanti. Il primo era stato Cutrone qualche settimana fa, a cui erano bastati pochissimi minuti in Parma-Atalanta per essere subito decisivo con la rete dell’1-1, accompagnata da un’esultanza rabbiosa. Sappiamo infatti quanto sia stato difficile per Patrick dover lasciare Como, ma anche per i tifosi lariani vedere un giocatore-bandiera vestire la maglia di un’altra squadra (lo striscione dedicato a lui e Gabrielloni durante la sfida contro il Genoa ne è la conferma).

Lo scorso weekend invece è stato il turno di Fadera, anche lui a segno con il Sassuolo nella vittoria di misura contro la Lazio, che ha regalato il primo successo in campionato alla squadra di Grosso. L’attaccante gambiano, ceduto in prestito ai neroverdi questa estate, aveva collezionato in maglia biancoblù 28 presenze, con un gol (memorabile, nel successo a Bergamo, contro l’Atalanta del Gasp, della passata stagione) e quattro assist.

Infine ecco una nuova sorpresa questa settimana, con il “Gallo” Belotti che è tornato ad alzare la cresta per ben due volte: doppietta in maglia Cagliari per tre punti fondamentali in chiave salvezza contro il Lecce. È vero, l’avventura del centravanti italiano con la maglia del Como non è stata memorabile, con solo due reti in 19 gare disputate, ma nella situazione odierna, con sole due punte titolari (Morata e Douvikas) forse avrebbe potuto dire la sua, soprattutto nelle fasi finali della partita quando occorre tenere su la palla per far respirare la squadra. Insomma, staremo a vedere come evolveranno le stagioni di questi giocatori. Magari tra qualche settimana dovremo commentare anche delle reti di Azon o Gabrielloni…

© RIPRODUZIONE RISERVATA