
Como calcio / Erba
Sabato 12 Luglio 2025
C’è anche Kuhn. «Un creativo che porta intensità»
Presentato il tedesco esterno offensivo destro. Le parole di Fabregas: «Nico è rapido e tecnico»
CALCIO
Un altro Nico alla corte di Cesc Fabregas, che ha già soprannominato così anche Nicolas Kuhn, presentato ufficialmente ieri dal Como. Kuhn arriva in biancoblù con un contratto triennale, ha firmato infatti fino al 2029. Esterno offensivo destro, il tedesco con i suoi 25 anni ha già alle spalle una discreta esperienza. Proviene da un’ottima stagione giocata nel Celtic, in cui ha tra l’altro segnato 20 gol di cui 3 in Champions League.
In Scozia era giunto nel gennaio del 2024, dopo due buone stagioni al Rapid Vienna. Cresciuto in ottimi settori giovanili, dal Lipsia alle seconde squadre di Ajax e Bayern, ha dunque già maturato anche una buona esperienza internazionale.
«Sono davvero entusiasta di essere qui - ha dichiarato -; è stata una decisione facile: il progetto è ambizioso e voglio farne parte dando il massimo per aiutare la squadra a crescere e raggiungere obiettivi sempre più importanti. Ho parlato a lungo con l’allenatore e non vedo l’ora di scendere in campo. La città è splendida, un vero set cinematografico: sono felice di iniziare questa nuova avventura in un posto così bello».
Di lui Fabregas ha detto: «Nico è rapido, tecnico e ha una grande comprensione degli spazi. Porterà creatività e intensità, qualità che rispecchiano perfettamente il nostro stile di gioco. In serie A porterà e ci darà qualcosa di diverso». Aspetto importante, Kuhn ha cominciato sin da subito a lavorare con il resto del gruppo, dunque con tutto il tempo necessario per ambientarsi e arrivare ben inserito al via ufficiale della stagione.
In attesa di altre novità dal mercato - l’ultimo nome circolato è quello del portiere Adam Zadrazil, classe 2000, del Hradec Kralove, squadra della Repubblica Ceca - il Como ha annunciato l’ingaggio di Samuele Pisati, promettente attaccante classe 2009 che arriva al club a titolo definitivo dal Milan.Cresciuto nel settore giovanile rossonero, Pisati si è distinto per la sua intelligenza calcistica, il raffinato controllo di palla e il potente tiro dalla distanza. Nella stagione 2024/25 ha lasciato il segno con 9 gol e 1 assist in 15 presenze con l’Under 17 del Milan, conquistando anche il premio di Mvp nei quarti di finale scudetto contro l’Empoli U.17. «Oggi è stata una giornata meravigliosa, un ricordo che porterò sempre con me - le sue parole -. Sono entusiasta di entrare a far parte di un progetto così ambizioso, serio e basato su valori importanti come quello biancoblù.
© RIPRODUZIONE RISERVATA