
(Foto di Cusa)
Come contro il Genoa, la squadra di Fabregas non difende in casa il vantaggio di Paz. Espulso Rodriguez
COMO-CREMONESE 1-1
Marcatori: Paz al 32’ pt; Baschirotto al 24’st.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon (dal 1’st Kempf), Diego Carlos, Valle; Perrone, Sergi Roberto (dal 21’pt Da Cunha); Kuhn (dal 1’st Addai), Paz, Rodriguez; Douvikas (dal 20’st Caqueret). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Morata, Moreno, Baturina, Smolcic, Vojvoda, Cerri. All. Fabregas.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (dal 1’st Floriani-Mussolini), Bondo, Grassi, Payero (dal 18’st Vazquez), Pezzella; Bonazzoli (dal 31’st Vandeputte), Johnsen (dal 18’st Sanabria). A disposizione: Nava, Barbieri, Vardy, Sarmiento, Ceccherini, Faye, Lordkipanidze, Folino. All. Nicola.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
NOTE - Ammoniti: Baschirotto, Perrone, Ramon, Payero, Floriani-Mussolini, Sanabria. Angoli: 4-3.
Come contro il Genoa. Como in vantaggio in casa e poi la rimonta degli ospiti per il pari. Stavolta tocca alla Cremonese, che con Baschirotto risponde all’ennesima rete di Nico Paz (anche quella volta andò a segno lui prima della rete di Ekuban).
Ancora una volta, la seconda nelle ultime tre partite, la squadra di Fabregas finisce in dieci uomini: contro i rossoblù l’espulso era stato Ramon, stavolta è toccato a Jesus Rodriguez, cacciato dopo revisione al Var per un calcio a Terracciano.
Le reti.
Como in vantaggio al 32’ del primo tempo. Dribbling e cross rasoterra perfetto di Rodriguez, che pesca Nico Paz al centro dell’area: piattone preciso e 1-0 Como.
Pareggio della Cremonese al 24’ del secondo tempo. Sugli sviluppi di calcio d’angolo, Baschirotto, colpevolmente lasciato libero in mezzo all’area, colpisce di testa e batte Butez, 1-1 al Sinigaglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA