Como Cup, stasera l’altra semifinale Celtic-Ajax

Torneo E di fronte, nota di colore, due tra le maglie più iconiche e celebrate del mondo pallonaro.

Como

E’ già Europa League. La seconda partita della Como Cup, Ajax-Celtic, suona come un confronto di quelli cui siamo abituati in stagione, a metà settimana. E di fronte, nota di colore, due tra le maglie più iconiche e celebrate del mondo pallonaro.

Quella bianca con la banda rossa centrale, che grazie a Cruijff negli Anni Settanta fece esplodere la mania per la squadra olandese e il suo calcio totale (alcune squadre del calcio giovanile comasco come il Cittadella o l’Ardisci la adottarono); quella a strisce orizzontali verdi e bianche di una squadra iconica scozzese, protagonista di uno dei derby più accesi del continente (quello con il Glasgow Rangers). Circa 1800 tifosi olandesi hanno acquistato il biglietto per la partita di stasera, saranno posizionati tra curva ospiti e distinti.

Si spera che tra di loro non ci siano frange violente, a caccia di tifosi del Celtic dai quali sono divisi da una accesa rivalità anche per questioni politico-religiose, mentre tra i 400 scozzesi pare ci ci sia davvero solo gente tranquilla. Assieme a loro una ventina del club di tifosi del Celtic di Lecco. Saranno posizionati nella nuova porzione della curva ospiti.

Venendo alle squadre: l’Ajax arriva dallo choc dello scudetto perso lo scorso anno dopo essere stata avanti di 9 punti sul Psv a marzo e aver dilapidato tutto nelle ultime giornate. In panchina non c’è più Farioli, andato al Porto, ma John Heitinga. C’è un po’ di tensione per il licenziamento di sette giocatori via whatsapp, frutto della rivoluzione dopo la debacle. Il Celtic è campione in carica scozzese, e ha eguagliato i successi dei Rangers (55), in Europa è stato eliminato agli ottavi di Europa League. In porta c’è il figlio di Schmeichel. Ieri la conferenza stampa del tecnico del Celtic Brendan Rodgers: «Bello essere qui, c’è una atmosfera magica. In Italia la passione per il calcio ti arriva proprio addosso. Kuhn? Ottimo giocatore, farà moto bene».

© RIPRODUZIONE RISERVATA