Como, doppio colpo in difesa: Posh e Carlos

Mercato Una massiccia iniezione di esperienza per il reparto arretrato, secondo quelli che erano i piani della società e dell’allenatore

Como

Doppio colpo in difesa. Il Como, salvo altre sorprese dell’ultima ora, chiude così il suo mercato estivo. Arrivano in due, il brasiliano Diego Carlos dal Fenerbahce, e l’austriaco Stefan Posch dal Bologna.

Una massiccia iniezione di esperienza per il reparto arretrato, secondo quelli che erano i piani della società e dell’allenatore, addirittura con due giocatori, che vanno ad aggiungersi a un rinforzo giovane ormai già pienamente inserito come Jacobo Ramon.

Andando con ordine, il primo ad arrivare in queste ore è stato Diego Carlos, che già ieri ha effettuato le visite mediche mentre Posch, che sabato era in panchina proprio contro il Como, lo farà oggi. Carlos, trentadue anni, è alla sua prima esperienza italiana ma da molti anni gioca in Europa: ha lasciato il Brasile nel 2014, a ventun anni. Due stagioni in Portogallo, tra Estoril Praia e Porto B, poi tre stagioni in Francia con il Nantes, tre al Siviglia e tre all’Aston Villa prima di passare pochi mesi fa al Fenerbahce. Arriva al Como in prestito.

E in prestito, con obbligo di riscatto, arriva anche Posch. Che di anni ne ha qualcuno in meno, ventotto, ma che in compenso ha già alle spalle qualche anno di esperienza in serie A, dove gioca dal 2022, quando arrivò al Bologna dopo aver giocato nell’Admira Wacker e nell’Hoffenheim. Settantacinque presenze e sette gol con la maglia rossoblù in campionato in due stagioni e mezzo, visto che nell’inverno scorso passò all’Atalanta, per rientrare poi a Bologna. Con entrambe le squadre l’anno scorso ha giocato anche in Champions League, otto presenze, ma la sua esperienza europea era già cominciata in Austria. E si dice che il Como si fosse interessato a lui già da quest’inverno. Dal 2019 gioca anche con la Nazionale austriaca, dopo aver fatto parte anche di tutte le rappresentative Under del suo paese, e difatti è tra i convocati dell’Austria anche per questa tornata di partite. Comincerà dunque a lavorare con il Como solo dopo questa sosta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA