Como, prima uscita stasera contro il Lille

Amichevole Il Como 2025-26 scende in campo per la prima volta alle 19.30 al Sinigaglia contro i francesi

Como

La curiosità è tanta, e stasera i tifosi cominceranno a soddisfarla. Il Como 2025-26 scende in campo per la prima volta alle 19.30 al Sinigaglia contro i francesi del Lille. Si comincia subito forte, contro un grande avversario, anche se i ritmi per forza di cose saranno ancora blandi. La squadra ha cominciato a lavorare da una settimana, anzi ci sono giocatori come Nico Paz che sono arrivati praticamente l’altro ieri. Quello che vedremo stasera sarà inevitabilmente un’anteprima condizionata dalla preparazione appena iniziata, così come lo saranno le scelte di formazione che Fabregas deciderà di fare.

Ci sarà un po’ di rotazione, e magari anche qualche adattamento di ruolo. Per esempio i due trequartisti designati Paz e Baturina sono proprio tra gli ultimissimi arrivati, difficile possano essere impiegati, se non magari per una manciata di minuti.

Sarà bello rivedere in campo Diao, che sembra essersi completamente ripreso, e cominciare a scoprire gli altri nomi nuovi. E un test importante è quello che ci vuole per dare subito stimoli alti a tutto il gruppo. Motivo per cui Fabregas sceglie solo amichevoli di spessore, che richiedono impegno sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto tattico.

Il Lille è una delle squadre più forti del campionato francese: campioni di Francia solo quattro anni fa, nel 2021, l’anno scorso sotto la guida di Bruno Genesio, l’attuale allenatore – votato come miglior tecnico di Francia nel 2022, quando era alla guida del Rennes - si è classificato al quinto posto, arrivando sino agli ottavi di Champions League. Nel percorso europeo il Lille ha battuto, tra le altre, squadre del calibro del Real Madrid e vinto nettamente, 1-3, in casa dell’Atletico Madrid, è stato eliminato dal Borussia dopo aver comunque pareggiato la partita di andata a Dortmund. Insomma, non sarà solo una sgambata estiva ma un primo test di alto livello, come deve essere nelle intenzioni e come sarà un po’ tutto il programma precampionato. Studiato non solo per attirare il pubblico, ma per consentire alla squadra di crescere sin da subito.

Non ci sono indicazioni precise sullo stato di forma dei giocatori del Como, gli allenamenti si sono svolti con il massimo riserbo. La partita di stasera sarà peraltro anche un primo intenso test atletico, anche se la squadra è già stata impegnata in partitelle in cui la grinta non è mancata. Il gruppo convocato per stasera potrebbe poi subire già qualche modifica prima della settimana prossima, sia per le condizioni individuali che per l’evoluzione del mercato.

Il nome su cui si sta lavorando, per la difesa, è quello di Davinson Sanchez del Galatasaray: a quanto pare il Como ha fatto la sua offerta, diciotto milioni più due di bonus, per il colombiano, classe 96, dunque giocatore con una buona esperienza. Sanchez ha giocato le ultime due stagioni in Turchia, vincendo entrambi i campionati dopo una stagione nell’Ajax e sei nel Tottenham. Per il Como potrebbe essere il rinforzo giusto per la difesa. E a proposito di Galatasaray, c’è sempre il nodo Morata da sciogliere, anche se le trattative non sono direttamente collegate, chiudere positivamente un affare con il club turco potrebbe comunque essere in qualche modo d’aiuto alla soluzione della vicenda.

Intanto il Como ha preso anche un giovane portiere, classe 2007, si tratta di Henrique Menke, brasiliano, dall’Internacional Porto Alegre. Un giovane talento che ha già dato prova di ottime capacità, preso dal Como in prestito con diritto di riscatto. In arrivo anche un altro giovane, della stessa età, Lorenzo Bonsignori, centrocampista offensivo. In uscita, invece, il Mantova ha sorpassato lo Spezia per avere in prestito Fellipe Jack.

Intanto, in attesa di vedere svelate le nuove divise da gioco, il Como ha rinnovato la partnership con la Neuberger Berman: il marchio della società di investimento sarà dunque ancora lo sponsor ufficiale sul retro delle maglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA