
Como calcio / Como città
Lunedì 21 Luglio 2025
Como, pronti tre anni di contratto per Morata
Calcio Osimhen al Galasaray dovrebbe sbloccarlo. Ludi: «Non è mai stata una trattativa semplice»
COMO
Ci sarebbe già, nero su bianco, anche la durata del contratto di Alvaro Morata con il Como: un accordo triennale, fino al 2028, con opzione per l’anno successivo. Ma quanto sia vicino l’arrivo dell’attaccante spagnolo ancora non si riesce a dirlo. Di sicuro, più passano i giorni e più l’annuncio potrebbe arrivare, è il suo il nome che ora si sta aspettando.
Attesa
La questione passa dall’affare tra Galatasaray e Napoli, per il passaggio definitivo di Osihmen al club turco, ma non solo. Morata ha comunque dovuto rispondere alla convocazione per cominciare ad allenarsi con la squadra con cui ufficialmente ha ancora un accordo sino al prossimo gennaio. Deve tornare a tutti gli effetti un giocatore del Milan perchè poi il passaggio possa attuarsi. Solo a quel punto, poi, si potrà cominciare a ragionare in pieno anche sugli esuberi del Como in attacco.
Le sensazioni che l’affare possa concludersi positivamente ci sono, ma come ha dichiarato lo stesso dg del Como Charlie Ludi non molti giorni fa, «non è e non è mai stata una trattativa semplice». Molto può pesare la volontà del giocatore, che non è però evidentemente l’unico fattore determinante. Perchè altrimenti Morata al Galatasaray, fosse dipeso solo da lui, non ci sarebbe neppure più tornato.
Si entra intanto nella settimana della Como Cup, ovvero in una settimana in cui il Como tornerà in campo altre due volte, con un po’ più di ritmo nelle gambe rispetto all’amichevole con il Lille e con presumibilmente più scelte a disposizione di Cesc Fabregas. Ci saranno certamente rotazioni, impensabile che in questo momento ci sia qualcuno che possa giocare due gare intere in tre o quattro giorni, ma forse ci saranno anche maggiori indicazioni.
Gamper
Intanto da Barcellona sono arrivate notizie certe sull’indisponibilità del Camp Nou in occasione del Trofeo Gamper del 10 agosto: ufficiale che l’avversario sarà il Como, ma la partita quasi certamente si giocherà allo stadio Johan Cruijff, sede di allenamento del Barcellona, ovvero in un impianto estremamente più piccolo, con solo qualche migliaio di posti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA