(Foto di Cusa)
La squadra rossoblù, sabato a Cagliari, è reduce da due sconfitte consecutive
Il Cagliari arriva domani a Como in un momento non felicissimo, dopo due sconfitte consecutive. Dopo aver raccolto sette punti nelle prime cinque giornate, ne sono poi arrivati soltanto due nelle seconde cinque. Fabio Pisacane, tra l’altro compagno di corso di Cesc Fabregas a Coverciano, è alle prese con un po’ di assenti. Ciocci, Deiola, Lipeta, Pintus e Rog sono i giocatori allenatisi a parte in questi giorni, che dovrebbero dunque non essere disponibili per la partita del Sinigaglia.
Probabile, da parte dell’allenatore rossoblù, la scelta del 3-5-2 con Caprile in porta, Zappa, Mina e Obert in difesa. Sulle fasce Palestra e Felici con il trio di centrocampo composto da Folorunsho, Prati e Adopo. Davanti la coppia Esposito-Borrelli.
Grande assente anche Andrea Belotti, la cui stagione, dopo un buon inizio, si è interrotta all’inizio di ottobre per un infortunio grave, al legamento crociato anteriore di un ginocchio, per lui l’assenza sarà lunga.
Per quanto riguarda il Como, si attendono notizie sulle condizioni di Kempf, infortunatosi a una caviglia sabato scorso a Napoli. Probabile dunque l’impiego della coppia centrale Carlos-Ramon. Possibili variazioni in attacco, dove incuriosiscono soprattutto le scelte degli esterni, ora che tutti sono tornati a disposizione.
Fabregas terrà oggi la conferenza stampa prepartita. Nel frattempo ha rilasciato un’intervista alla tv svizzera, in cui ha parlato sia della sua esperienza da giocatore che di quella da allenatore. Cesc ha definito la scelta di venire a Como «una delle migliori decisioni della mia vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA